Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Scheda tecnica dei lavori della galleria "Monte Piazzo"

Il progetto esecutivo dei lavori prevede il rifacimento del rivestimento di due tratti ammalorati lungo la canna di monte e la canna di valle della galleria di Monte Piazzo, di lunghezza complessiva di 2.520 m., ubicata lungo la S.S. 36 in territorio comunale di Colico (LC).

Descrizione dei tratti

I tratti in questione hanno lunghezza 231 m in canna di valle e 420 m in canna di monte, laddove le strutture portanti del tunnel, attraversando l’omonimo Monte Piazzo all’interno di una faglia di carattere regionale, sono state assoggettate a importanti effetti deformativi che si sono registrati sin dall’originaria apertura al traffico della galleria stessa.

L'intervento previsto

L’intervento prevede l’approntamento dei by-pass di collegamento tra le due carreggiate per le deviazioni del traffico necessarie ai lavori, lo smontaggio degli impianti tecnologici, la demolizione del vecchio rivestimento, un lieve ampliamento del cavo di galleria necessario per il maggior spessore del nuovo rivestimento, la posa di consolidamenti provvisori mediante centine ancorate con chiodi alla parete rocciosa e rivestite con calcestruzzo spruzzato, la posa del telo impermeabile, il rifacimento del rivestimento con volta ed arco rovescio armati di spessore 1,00 m, la realizzazione delle opere di drenaggio parietale e di raccolta acque all’interno del collettore centrale di galleria e da ultimo la realizzazione della pavimentazione stradale e delle opere di finitura (ripristino degli impianti tecnologici e realizzazione della segnaletica).

Nell’ambito del progetto, ANAS ha predisposto un dettagliato studio delle fasi inerenti la chiusura alternata delle n. 2 canne, laddove sono stati valutati gli effetti ed i possibili disagi del cantiere sulla circolazione della S.S. 36; a tal fine si sono svolte, prima dell’avvio dei lavori, una serie di riunioni con le Prefetture e con le Province di Lecco e Sondrio, durante le quali sono state condivise le modalità di attuazione delle fasi.

In particolare, per tutta la durata dei lavori, si è stabilito di mantenere la circolazione lungo la S.S. 36 in direzione Lecco (sud) su due corsie, a partire dalle ore 15,00/16,00 e fino alle ore 24,00 di ogni domenica; il traffico con direzione Colico (nord) è stato invece deviato lungo la S.P. 72.

I lavori sono stati consegnati totalmente nel mese di giugno del 2012 ed avviati con la realizzazione del by-pass di Corenno e della centinatura del tratto di canna di monte, dal km 84+285 al km 84+485, non interessato dagli originari lavori d’appalto ma nel quale si erano evidenziate importanti lesioni delle strutture portanti.

I lavori sono proseguiti da settembre 2012 con gli interventi nella canna di valle, laddove si è previsto il rifacimento delle strutture portanti della galleria per circa 230 metri.

In relazione alla situazione deformativa rilevata ed alle potenziali vibrazioni indotte dalle adiacenti lavorazioni di scavo, la canna di monte, in esercizio a doppio senso di marcia, è stata oggetto di un approfondito monitoraggio dal settembre 2012; in particolare le strutture sono state oggetto di ispezioni visive, misure con fessurimetri, stazioni di convergenza e martinetti piatti.

Il monitoraggio ha consentito, inoltre, di valutare compiutamente le variazioni degli stati tensionali e deformativi connesse al periodo di intense precipitazioni piovose che, come noto, affliggono la Regione Lombardia dalla fine di febbraio e che hanno di conseguenza incrementato gli effetti delle spinte idrauliche sulle strutture della galleria Monte Piazzo.

Le letture effettuate in data 27/04/2013, pur indicando una progressione delle tensioni nel calcestruzzo del rivestimento, non avevano evidenziato l’insorgere di situazioni di criticità.

Invece, in data 09/05/2013, i controlli tecnici hanno fatto emergere alcune anomalie immediatamente attenzionate e, a seguito dell’incremento delle spinte gravanti sul rivestimento della galleria registrato il giorno successivo, in data 10/05/2013 la canna in direzione nord della galleria di Monte Piazzo lungo la S.S. n. 36 è stata chiusa al traffico.

Con tutta evidenza, l’evento è stato certamente imprevedibile e solo il costante esame delle misure e dei monitoraggi ha consentito all’ANAS di prendere una decisione tempestiva che, seppur drammatica per il territorio delle province di Lecco e Sondrio, ha evitato danni e conseguenze ben maggiori alla galleria e, soprattutto, all’utenza della strada.

L'attività dell'Anas e il programma lavori

L’attività dell’ANAS per il ripristino della viabilità procede, attualmente, senza sosta, e con l’impresa esecutrice dei lavori è stato studiato un cronoprogramma accelerato, con turni 24 ore su 24, sette giorni su sette, che permetterà di riaprire la canna sud della galleria, in anticipo sulla precedente previsione del 30 giugno; si renderanno tuttavia necessarie alcune chiusure notturne della S.S. 36 (tra le ore 22 e le ore 6), per permettere il completamento degli impianti tecnologici ed alcuni lavori di rifinitura, secondo un calendario che verrà definito anche con le Amministrazioni locali.

I lavori proseguiranno poi esclusivamente nella canna di monte della galleria con le medesime modalità utilizzate per quella di valle, con completamento dei lavori che rimane fissato al giugno del 2014.
 

I costi
L’importo complessivo di progetto ammonta, dopo la redazione di una prima perizia di variante, ad € 29.082.273,49, di cui € 20.426.435,56 per lavori (inclusi € 680.000,00 per oneri di sicurezza), € 3.233.011,84 per somme a disposizione ed € 5.422.826,29 per oneri di investimento.

Il costo chilometrico dell’opera ammonta a ca. 30.000 €/m. Attualmente i lavori realizzati ammontano a ca. € 9.200.000,00 (45% dell’importo totale lavori).