Sisma, Tajani: Fondi Ue erogabili in pochi mesi
''Al Collegio dei Commissari - ha detto Tajani - ho spiegato la portata del danno, alle persone, al patrimonio storico-culturale e al tessuto imprenditoriale. Sotto quest'ultimo punto di vista e' un colpo durissimo non solo all'Italia ma all'intera Unione Europea''. Tajani si e' messo stamani piu' volte in contatto con il governatore dell'Emilia, Vasco Errani, e con il capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli, offrendo il contributo delle rilevazioni satellitari dell'agenzia spaziale europea. Con Errani il vicepresidente della Commissione europea, responsabile per l'industria, ha poi concordato per sabato e domenica prossima un sopralluogo in Emilia Romagna assieme al Commissario alle Regioni, Johannes Hahn, con un primo incontro operativo. Per l'8 giugno e' stata fissata una riunione tra i tecnici europei ed i funzionari della Regione per mettere a punto i dettagli della relazione necessaria per attivare la procedura di erogazione del fondo europeo per le calamita' (dotato di un miliardo di euro, a fondo perduto) attivabile per risarcire il 2,5% danni alle infrastrutture (come ponti, strade, ospedali, ferrovie, reti) e per coprire i costi per i soccorsi agli sfollati, che ha gia' fornito contributi per 500 milioni di euro all'Aquila e 18 per l'alluvione in Veneto.