Sostenibilità ambientale: l'Italia verso Rio+20
Alla conferenza Rio+20 la partecipazione della società civile costituirà un elemento fondamentale

L'incontro è stato convocato dal Ministero dell'Ambiente, aperto dal preside della Facoltà di Ingegneria Fabrizio Vestroni e dal ministro dell'Ambiente Corrado Clini, ed è stato articolato in quattro tavole rotonde. Il processo di preparazione della Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile ''Rio+20'', in programma dal 20 al 22 giugno 2012 a Rio de Janeiro, sta entrando, infatti, nella fase negoziale. Il forum ha permesso, altresì, di riaffermare l'impegno politico dei governi per lo sviluppo sostenibile attraverso la discussione di due temi: un'economia verde per lo sviluppo sostenibile e per la lotta contro la povertà e il quadro istituzionale per lo sviluppo sostenibile.
Alla conferenza Rio+20 la partecipazione della società civile, infatti, costituirà un elemento fondamentale e in questo spirito si svolgeranno numerosi eventi, per dare voce agli stakeholders e per consentire ai diversi gruppi di proporre idee e iniziative concrete complementari agli impegni che saranno assunti dai governi del mondo.