Sostenibilità ambientale nelle costruzioni: strumenti operativi per la valutazione
Incontro organizzato nell'ambito di Made Expo 2015 - BuildSMART! – Rho Fiera Milano, Padiglione 4
Nel campo della sostenibilità ambientale delle costruzioni esistono più riferimenti internazionali e in prospettiva della piena applicazione del requisito 7 del Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011 sarebbe opportuno il consolidamento su un documento con forte caratterizzazione nazionale, che tenga conto delle specificità e delle esperienze italiane, che sia coerente con le norme tecniche europee sulla valutazione della sostenibilità nelle costruzioni a livello di edificio e di prodotto.
Il 30 gennaio scorso UNI (l’Ente italiano di normazione) ha pubblicato la Prassi di Riferimento UNI/PdR 13:2015, realizzata in collaborazione con ITACA, che definisce un sistema di analisi multicriterio ai fini dell’attribuzione di un punteggio di prestazione a singoli edifici (nuovi o oggetto di ristrutturazione) e alla loro area esterna di pertinenza.
Per presentare le logiche, le caratteristiche e i contenuti principali della nuova Prassi di Riferimento, UNI organizza nell’ambito del salone Made Expo – evento BuildSMART! – un incontro rivolto a ingegneri, architetti, geometri, imprese di costruzione, imprese che realizzano prodotti da costruzione, organismi di certificazione, committenti, sviluppatori, regioni e comuni.
L’incontro è organizzato in collaborazione con: ACCREDIA, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Federcostruzioni, Finco, iiSBE Italia e ITACA.