Sostenibilità: presentato a Reggio Calabria in progetto 'Musa' per la mobilità
Finalizzato a promuovere modelli di sviluppo economico, sociale e ambientale più sostenibili nelle città del Mezzogiorno
Per Fedele "Musa può produrre un doppio effetto: migliorare sia l'ambiente urbano che la qualità della vita per i cittadini. Abbiamo l'occasione, quindi, di sperimentare un metodo altamente innovativo che potrebbe offrire un approccio diverso per affrontare le criticita' relative al traffico e alla mobilita' sostenibile nei nostri comuni". Per Vittoria Cardilli, dirigente del dipartimento della Funzione Pubblica, intervenuta alla presentazione, "il progetto Musa - ha detto - intende sviluppare le competenze del personale dei Comuni in materia di integrazione di politiche in vista del nuovo ciclo di programmazione europea per il periodo 2014/2020 il cui nuovo pacchetto legislativo relativo ai fondi strutturali stabilisce che dovra' essere garantita una soglia minima di finanziamento a sostegno dello sviluppo urbano e che questa entita' di risorse dovra' essere gestita direttamente dalle citta', pari al 5% delle risorse Fesr assegnate allo Stato membro''.
Secondo il vicesindaco di Reggio Calabria, Demetrio Porcino, ''Musa rappresenta un'importante possibilita' di 'fare rete' tra citta' della stessa area urbana, travalicando i confini geografici o i campanilismi. E' il momento giusto per affrontare insieme le sfide e le problematiche odierne, coinvolgendo altre amministrazioni vicine e i vari livelli di governo e i portatori di interesse''. Il comune di Reggio Calabria ha gia' un Piano urbano della mobilita' ma l'obiettivo per Porcino ''e' migliorarlo riempiendolo di contenuti, grazie anche a progetti come Musa e ai fondi Ue che ci permetteranno di rafforzare la caratteristica di Reggio quale polo turistico a vantaggio di visitatori, residenti e pendolari''. Ai lavori e' intervenuto anche Carmelo Capone, assessore alla Mobilita' del comune di Messina, secondo il quale ''visti i continui tagli agli enti locali non è possibile parlare di sviluppo se non con il coinvolgimento di tutti. Stiamo lavorando da tempo ad una area integrata dello stretto di Messina che metta insieme Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Reggio Calabria. Il progetto Musa e' il modo giusto di procedere".