Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Statale Flaminia pericolosa, la gestione non è di Anas

La risposta dell'Azienda alla lettera pubblicata sulla cronaca di Roma del Corriere della Sera

Roma, 3 ottobre 2014 – Nell’edizione di giovedì 2 ottobre del Corriere della Sera, nelle pagine della Cronaca di Roma, è stata pubblicata la lettera di un utente che, precorrendo quotidianamente la strada statale 3 “Via Flaminia” nel tratto Magliano Sabina – Roma, e viceversa, si lamentava per le cattive condizioni della strada.

L’utente, chiedendosi se “l’Anas ne sia a conoscenza”, auspicava un intervento di manutenzione. Di seguito riportiamo la precisazione pubblicata dal Corriere del Sera di oggi, a firma Giuseppe Scanni, Direttore Centrale Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali di Anas S.p.A., il quale ha sottolineato che il tratto laziale della Via Flaminia non è di competenza Anas:


In Anas leggiamo sempre con grande attenzione il Corriere della Sera e, a tal proposito, approfitto dell’occasione per ringraziare il quotidiano per tutte le indicazioni che divulga e che ci permettono di migliorare il nostro servizio.

Nel caso specifico, il lettore Corrado Candidi, in una lettera pubblicata oggi sulla cronaca di Roma, afferma che la strada statale 3 nel tratto Magliano Sabina – Roma, e viceversa, in particolare tra i km 44-46 e 50-52 è in pessime condizioni e che, pertanto, è messa a dura prova la sicurezza degli automobilisti. Occorre precisare che la celebre strada statale 3 “Via Flaminia”, nel tratto laziale, non è gestita dall’Anas ma dalla Regione Lazio, alla quale si devono chiedere i necessari chiarimenti.

L’Anas nel Lazio gestisce circa 600 km di strade e autostrade, tra cui: i 68 km circa del Grande Raccordo Anulare di Roma, una delle autostrade più trafficate d’Europa, la cui manutenzione e servizi offerti sono considerati tra i livelli più alti del continente; i 17 km circa dell’autostrada Roma – Aeroporto di Fiumicino, che collega la Capitale all’importante scalo aereo internazionale; lunghi tratti di arterie strategiche come la strada statale 1 “Via Aurelia”, la strada statale 4 “Via Salaria”, le strade statali 7 “Via Appia” e 7 Quater “Via Domitiana” e la strada statale 675 “Umbro Laziale”, le cui condizioni non presentano caratteristiche allarmanti come quelle descritte nella lettera dell’utente a proposito della Via Flaminia.

 

  Corriere della Sera Roma - Lettera 2 ottobre 2014

  Corriere della Sera Roma - Precisazione Anas 3 ottobre 2014