Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Strada provinciale Cosenza-Sibari, appaltato primo lotto

Il progetto prevede l'ammodernamento sia del tratto della ex statale 19 dallo svincolo autostradale di Tarsia alla strada provinciale denominata Diga

Cosenza, 5 maggio 2010 - ''Si sono concluse le procedure d'appalto di un'altra importante opera infrastrutturale della provincia di Cosenza: il I lotto della nuova superstrada che colleghera' Cosenza con Sibari e precisamente del tratto compreso tra lo svincolo A3 uscita Tarsia e la Diga di Tarsia''. E' quanto riferisce un comunicato della Provincia di Cosenza.

''Ben 30 milioni di euro di investimento - prosegue la nota - per lavori che sono stati aggiudicati dall'ATI Consorzio Stabile Olimpia-Impresa Lungarni. Il progetto prevede l'ammodernamento sia del tratto della ex statale 19 dallo svincolo autostradale di Tarsia alla strada provinciale denominata Diga di Tarsia che di quest'ultima fino all'invaso, per complessivi otto chilometri. Molteplici gli obiettivi della nuova infrastruttura, che vanno dal collegamento rapido e sicuro dell'area urbana di Cosenza e di altri importanti centri della provincia con la Sibaritide, sino alla riduzione dei tempi di percorrenza e quindi alla valida alternativa di collegamento tra il comprensorio Corigliano-Rossano e 'Autostrada A3. Non solo: tra gli scopi che hanno guidato lo spirito dell'investimento della Provincia di Cosenza c'e' anche quello di facilitare gli scambi commerciali tra le realta' economiche della Sibaritide e del comprensorio Corigliano-Rossano con quelle del comprensorio della Destra Crati fino all'area urbana Cosenza - Rende - Montalto Castrolibero''.

''La progettazione - riferisce ancora la Provincia - ha avuto come riferimento il mantenimento, per quanto possibile, del tracciato esistente in modo da evitare l'interferenza con l'area naturalistica del Lago di Tarsia, lambita senza oltrepassarne in nessun punto i limiti della riserva. Previsto ancora l'adeguamento del tracciato attuale alle norme di sicurezza stradale, considerato il notevole volume di traffico e l'elevato numero di incidenti verificatisi negli ultimi anni sull'arteria. Il progetto, redatto dal Settore Progettazione e Gestione Grandi Opere della Provincia prevede, oltre a significative opere d'arte, anche una galleria della lunghezza di circa 330 metri e due viadotti per una lunghezza complessiva di 300 metri.

''Con l'aggiudicazione dei lavori del I Lotto della Cosenza-Sibari - ha detto il presidente Oliverio - poniamo un tassello significativo di un'opera infrastrutturale strategica. Diventa realta' un obiettivo perseguito da decenni, che contribuira' a modernizzare la rete infrastrutturale del nostro territorio ed a consentire un rapido e piu' sicuro collegamento tra l'area urbana di Cosenza e la Sibaritide. Ora, con il lavoro che abbiamo portato avanti in questi anni e grazie al quale si e' proceduto all'aggiudicazione, possiamo dire che entro il prossimo autunno si aprira' un altro cantiere che contribuira' alla crescita del territorio. Devo ringraziare per questo il lavoro prezioso che sta producendo significativi risultati portato avanti dall'Ufficio di progettazione a cui abbiamo dato vita all'indomani di questa nostra esperienza di governo alla guida della Provincia di Cosenza. Una struttura che ha consentito, con risparmio notevole di risorse finanziarie, di definire progetti per importanti opere e di aprire cantieri come e' gia' avvenuto per la statale 660 di Acri e per la Sibari-Sila e di dotare la provincia di una disponibilita' progettuale pronta per utilizzare risorse disponibili in direzione dell'ammodernamento infrastrutturale''.