Strade in Friuli Venezia Giulia: vertice a Roma sulle statali 13 e 14
Riccardi: tavolo tecnico con l'Anas per le arterie ancora statali
Udine, 8 luglio 2011 - Regione ed Anas, attraverso uno specifico tavolo tecnico, analizzeranno l'inserimento nelle prossime programmazioni di una serie di interventi di ammodernamento sui circa 200 chilometri di strade che connettono il Friuli Venezia Giulia con Slovenia ed Austria e che per legge sono in mantenimento allo Stato ed in uso ad Anas. È una delle decisioni prese ieri a Roma nell'incontro che l'assessore regionale alle Infrastrutture Riccardo Riccardi, ha avuto con Anas e responsabili del ministero delle Infrastrutture.
I risultati del Tavolo saranno portati quindi in sede di Commissione Paritetica, nella riunione di fine luglio, dopo che proprio in questa sede era stata avanzata la necessità di un confronto fra Regione e ministero dei Trasporti. Tra Regione, attraverso Fvg Strade, ed Anas saranno anche valute le possibilità d'intervento sui circa 300 chilometri di strade che oggi sono di proprietà dello Stato, ma in gestione alla Regione. Tra queste, anche le statali 13 «Pontebbana» e 14 «della Venezia Giulia» che, ha detto l'assessore, «riteniamo strategiche per l'assetto viario regionale, anche in vista dei lavori per la realizzazione della terza corsia dell'A4». Su questi assi gli interventi s'hanno da fare perché «non possiamo permetterci, la riteniamo una condizione inaccettabile - ha puntualizzato Riccardi -, di avere sul territorio regionale strade di sere A e strade di serie B». In discussione nella riunione di ieri anche il trasferimento alla Regione di numerose case cantoniere lungo le strade già passate alla gestione di Fvg Strade.
Fonte: Gazzettino del Friuli