Tappa italiana della Carta europea della Sicurezza Stradale
Ore 11.30 - Roma, Sala Emiciclo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Via Caraci 36
Il Tour Nazionale di presentazione della Carta Europea della Sicurezza Stradale fa tappa a Roma, alle 11:30, presso la Sala Emiciclo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in via Caraci 36.
Durante la cerimonia, numerose società, istituzioni e associazioni italiane firmeranno la Carta, mentre alcuni stakeholder già firmatari rinnoveranno i loro impegni.
La cerimonia prevede il saluto di benvenuto del Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lucio Battistotti. Successivamente, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, e un rappresentante della DG Mobilità e Trasporti della Commissione Europea, parleranno della politica sulla sicurezza stradale in Italia e in Europa. Infine, la Carta Europea della Sicurezza Stradale sarà presentata da Aude Delesalle, Project Manager presso P.A.U. Education.
La Carta Europea della Sicurezza Stradale mira a incoraggiare gli stakeholder locali, regionali e nazionali di ogni Stato membro UE a diventare firmatari con l’intento di contribuire a ridurre le perdite umane sulle strade europee.
Firmando la Carta, varie società, istituzioni e associazioni italiane si impegneranno a contribuire attivamente al miglioramento della sicurezza sulle strade italiane ed europee con azioni concrete. I nuovi firmatari stanno infatti pianificando un ampio ventaglio di iniziative, quali programmi educativi completi rivolti a clienti, dipendenti e cittadini, programmi di ricerca sugli incidenti e sulla sicurezza stradale o programmi di peer education.
Accanto alla cerimonia della firma, la Commissione europea sarà lieta di ricevere idee e opinioni sulla sicurezza stradale direttamente dai cittadini. A tale scopo è stato organizzato un forum di cittadini alle 19.00 del 26 ottobre. I dati raccolti durante questa iniziativa aperta a tutti saranno inviati alla Commissione Europea.