Tav: Confindustria Piemonte, plauso e solidarietà a forze dell'ordine
Torino, 4 lug - Confindustria Piemonte esprime plauso e piena solidarieta' alle forze dell'ordine che "hanno difeso il cantiere di Chiomonte dall'attacco di forze antagoniste militarizzate, presenti perche' invitate a partecipare alla manifestazione di domenica dagli esponenti No Tav". E le ringrazia per la "grande professionalita' e capacita' operativa dimostrate nel mantenere il controllo del territorio, difendere la democrazia reale di fronte a un'aggressivita' e violenza intollerabili". E ancora, di fronte agli episodi di violenza di ieri, Confindustria Piemonte "invita a un momento di riflessione: chi, tra i No Tav, ha fatto appello al concetto di democrazia per giustificare l'uso della forza". Per gli industriali piemontesi "le farneticazioni di alcuni esponenti No Tav e rappresentanti di forze politiche che esaltano la violenza e distorcono completamente il concetto di democrazia", devono indurre le istituzioni presenti in Valle di Susa a "scegliere il confronto costruttivo per la condivisione di un percorso d'investimento e di sviluppo della Valle che deve individuare proposte e progetti per il breve, medio e lungo periodo". In questo senso l'associazione auspica che la legge regionale, che riguarda la "promozione di interventi a favore dei territori interessati dalla realizzazione di grandi infrastrutture. Cantieri - Sviluppo - Territorio sia resa esecutiva nel piu' breve tempo possibile".