Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Tav: Da Comitato Transpadana Spot per promuovere Grandi Opere

Rossi Di Montelera, Alta Velocità non fa paura

Torino, 18 ottobre 2011 - Sensibilizzare sulle ragioni delle infrastrutture e delle ferrovie europee, a partire da quelle più discusse, favorire un clima di maggior serenità e confronto sul tema delle grandi opere anche attraverso i grandi mezzi di comunicazione di massa. Sono le ragioni che hanno spinto Transpadana ad avviare la nuova campagna pubblicitaria 'Transpadana: il futuro si costruisce insieme'. Lo spot, realizzato dall'agenzia Inadv andrà in onda dal 19 ottobre al 5 novembre su Rai 3 a ridosso dei telegiornali locali per intercettare il pubblico delle famiglie e su Rai News per il pubblico business e più informato.

La campagna e' stata promossa da Transpadana, che ha finanziato la realizzazione dello spot, mentre Camera di commercio, Unione Industriale di Torino, Assolombarda, Camera di commercio di Trieste, Confindustria Alessandria e Camera di commercio di Novara ne hanno finanziato la messa in onda.

''E' un programma ambizioso - ha spiegato Luigi Rossi di Montelera, presidente di Transpadana - i corridoi europei sono una risorsa per l'Italia ed e' fondamentale che questa sfida culturale, prima ancora che economica, inizi a diffondersi anche sui mezzi di comunicazione più popolari, come la televisione. Noi vogliamo entrare nelle case e dire che, anche in Italia come nel resto d'Europa e del mondo, l'alta velocità non fa paura, ma anzi rappresenta il futuro di tutti noi perché migliora l'ambiente, la qualità della vita e ci collega con il mondo''.
''Oggi presentiamo uno spot che parla di corridoi europei - ha aggiunto il presidente della Camera di commercio di Torino, Alessandro Barberis - ma e' chiaro, e lo esplicita il messaggio alla fine, che parliamo al territorio di Torino - Lione, un progetto che porterà il Piemonte in Europa e nel futuro''

''La Tav - ha proseguito il presidente dell'Unione Industriale torinese , Gianfranco Carbonato - oltre al suo significato come infrastruttura, e' anche una non trascurabile opportunità di crescita che ,tradotta in posti di lavoro, significa 7-8.000 addetti in più con una ricaduta economica doppia rispetto all'investimento e pari circa ad un punto di Pil aggiuntivo''.

''Una risorsa di cui oggi abbiamo estrema necessità per uscire più in fretta dalla crisi. Ma la Tav - ha concluso - e' soprattutto un impegno che dobbiamo assumere guardando al futuro, alle nuove generazioni che, non a caso, sono fra i destinatari principali dello spot''.