Tenda bis, 13 gruppi d'imprese in gara per costruire il tunnel
Grandi opere. A settembre prevista l'aggiudicazione
Limone,2 luglio 2011 - Tredici raggruppamenti .d'imprese in gara per realizzare il Tenda bis. Sono le offerte giunte all'Anas da parte delle aziende (ventisette) a suo tempo prequalificate. La commissione si è riunita, nei giorni scorsi, per prendere atto di questa scadenza, ma il suo lavoro non si è ancora concluso. L'iter prevede, infatti, di arrivare all'aggiudicazione dell'appalto entro l'estate. A inizio settembre, se non ci saranno ulteriori intoppi in un cronoprogramma che viaggia con molti anni di ritardo, si sceglierà il raggruppamento vincitore: suo il compito di procedere alla progettazione esecutiva. A cavallo tra fine anno e inizio 2012 è legittimo, secondo i tecnici, prevedere l'avvio dei lavori. Nel rispetto di quanto indicato dalla Conferenza intergovernativa italo-francese nell'ultima riunione. «Si tratta di una svolta - - ha commentato la presidente della Provincia, Gianna Gancia -, per cui ho lavorato pressoché quotidianamente Nel weekend sulla strada del Tenda si formano lunghe code in questi mesi. Finalmente ci lasciamo alle spalle le lungaggini per passare ai lavori e ai cantieri. Continuerò personalmente a monitorare l'avanzamento dell'iter di un'opera fondamentale per il collegare in sicurezza il Basso Piemonte con il Ponente ligure e la Costa Azzurra». «Finalmente? Forse ci siamo - è il commento del vicesindaco di Limone, Domenico Clerico -. Speriamo che questa volta vada tutto bene». La realizzazione L'«Accordo di Parigi» del 12 marzo 2007 prevede che l'importo complessivo dell'intervento «Tenda bis» sia di circa 209,4 milioni di euro, suddiviso per il 58,35 per cento a carico della parte italiana e per il 41,65 per cento a carico della parte francese. Il progetto stabilisce la costruzione di una nuova canna mono-direzionale nel senso Italia-Francia di carreggiata pari a 6,50 metri (con una corsia di marcia di 3,50 metri, una corsia di emergenza di 2,70 e banchina da 0,30). Il collegamento Francia-Italia avviene attraverso l'attuale tunnel ampliato (alesaggio) sino a raggiungere le dimensioni delle nuova canna: le due gallerie sono collegate da «by-pass» pedonali e carrabili. Il cantiere è programmato in tre fasi. Il Tenda bis è stato inserito anche sul sito dell'Anas fra le «grandi opere» in progetto.