Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Terni-Rieti verso il completamento

Galleria Valnerina aperta entro l'estate 2013. Chiuderà a breve la strada di Reopasto per i lavori dell'imbocco

Terni, 14 aprile 2012 - La galleria Valnerina della Terni-Rieti aprirà entro l'estate del 2013. È la seconda galleria del tracciato, quella che dalla fine del ponte ad arco su Papigno penetra nella montagna fino ad arrivare a Pié di Moggio nel Reatino. L'apertura della galleria segnerà il completamento del 98 per cento del cantiere e, soprattutto, per Terni la fine dell'attraversamento dei mezzi pesanti in città e del "soffocamento" da Tir dei quartieri Marmore e Campomicciolo. Ma per arrivare a questo lieto evento che si attende da oltre trent'anni bisognerà soffrire un po', la coda è sempre difficile da scorticare. Di questa ultima fase del completamento della Terni-Rieti si è parlato nel corso di una riunione a palazzo Bazzani alla presenza del presidente della Provincia Polli, del dirigente Francesco Longhi, del sindaco di Colli sul Velino Alberto Micanti, del dirigente Nuove costruzioni del compartimento Anas per l'Umbria Mario Liberatore e dei dirigenti dell'impresa realizzatrice dell'opera, Tecnis.
Nel corso dell'incontro si è preso atto dell'approvazione da parte del Cipe dell'ultimo tratto di 800 metri in territorio laziale; era l'ultimo segmento dell'arteria ancora non finanziato in quanto il ponte sul Velino che collegherà la parte umbra alla parte laziale del tracciato è stato finanziato qualche mese fa. Cuore della riunione è stata però la realizzazione dell'imbocco all'uscita della galleria Valnerina già in territorio sabino in direzione Rieti-Terni che comporterà la chiusura provvisoria, per alcuni mesi, di un tratto di circa un chilometro della SS 79 ternana, la cosiddetta strada di Reopasto, fra l'abitato di Marmore e il confine con Rieti e con il Lazio. Gli uffici della Provincia hanno già individuato la viabilità alternativa. Per collegare i due territori di confine, al posto della strada Reopasto verrà utilizzata in alternativa la strada che da Marmore conduce al lago di Ventina, imbocco all'altezza della trattoria Da Margherita da un lato e della stazione di Piediluco dall'altro. Una stradina a una corsia e mezza che verrà allargata a spese dell'Anas a due corsie. I lavori dovrebbero iniziare a brevissimo. La strada ampliata servirà sia al traffico leggero che quello pesante, che poi utilizzerà sempre l'attuale tracciato di Marmore-Campomicciolo. Per i Tir di grandi dimensioni si sta pensando anche ad altre soluzioni. La chiusura della strada di Reopasto e i lavori di realizzazione dell'imbocco inizieranno prima dell'estate. Lavori come detto fondamentali. È qui che uscirà la galleria Valnerina, al confine col Lazio; il traffico fino al completamento dell'opera proseguirà lungo la vecchia strada per tre chilometri fino a ricongiungersi con la parte completata in territorio laziale della Terni-Rieti. I lavori proseguiranno con la costruzione della rotatoria, del ponte sul Velino e dell'ultimo tratto di 800 metri in territorio laziale. Ma gli undici chilometri del tracciato, comprensivi di due gallerie, del ponte in acciaio e dei tre svincoli saranno tutti percorribili già dall'estate del 2013. Il traffico leggero e pesante passerà da San Carlo in Umbria a Pié di Moggio nel Reatino senza più attraversare la città. Dopo un'attesa durata oltre trent'anni.

Giuseppe Magroni (fonte: Il Corriere dell'Umbria)