Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Terremoto, D'Angelis: "Servono prevenzione e sgravi fiscali"

Molti i problemi da affrontare, a partire dallo snellimento della burocrazia che è un costo in più

Roma, 20 maggio 2013 - "Le Istituzioni locali e la Regione, insieme alla protezione civile e al volontariato, hanno aperto un anno fa il cantiere dell'Emilia con ammirevole coraggio, e oggi i risultati della ricostruzione si vedono tutti. Sono molti i problemi da affrontare a partire, come spiega Franco Gabrielli, dallo snellimento della burocrazia che è un costo in più”. Così il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Erasmo D'Angelis, che ha aggiunto: “Credo però sia giunto il momento di andare oltre gli annunci, le promesse e le lacrime di coccodrillo sparse dopo ogni catastrofe. Non possiamo più permetterci di procedere con la sola logica delle emergenze, ma dobbiamo riuscire a lanciare quel piano di prevenzione sismica che ancora manca all'Italia per salvare beni e vite umane oggi pericolosamente a rischio nel 75% del territorio nazionale, che le carte di rischio segnalano a medio-elevato pericolo. È anche il modo per ridare ossigeno al settore dell'edilizia in crisi".
"Ne discuterò insieme al Ministro Lupi – ha continuato D'Angelis - perché sgravi e detrazioni fiscali potrebbero già costituire un meccanismo molto incentivante. Basta guardare a quanto lavoro e occupazione hanno creato le opportunità fiscali per le semplici ristrutturazioni e la riqualificazione energetica degli edifici. Bisogna rendersi conto che non si muore per un terremoto (la Terra fa il suo mestiere) ma per l'assenza di prevenzione, case progettate male e costruite peggio e troppo spesso anche su faglie sismiche attive. Purtroppo questo diventa un tema molto 'popolare’ solo quando ci sono da piangere morti e devastazioni”. D'Angelis ha quindi concluso che “non possiamo più permetterci incuria e mancanza di cultura della prevenzione che in materia di difesa dai terremoti ci vede ancora inchiodati a metà strada tra la California e l'Afghanistan".