Terza corsia dell'A/4 - Ora scattano gli espropri
Avviato il procedimento diretto nei territori di Motta, Cessalto e Salgareda. Meno di un mese per presentare le osservazioni:i residenti non ci stanno
Motta di Livenza, 26 ottobre 2012 – Terza corsia dell'A4: scattano le procedure per gli espropri riguardanti il tratto di 33 chilometri tra il casello di Noventa-San Donà e il ponte sul Tagliamento. Sono previsti circa un migliaio di espropri, che coinvolgeranno sia proprietari privati che aziende e svariati enti. In provincia di Treviso sono tre i Comuni interessati per un totale di 180 espropri: Salgareda (4), Cessalto (165) e Mona di Livenza (11). Nei giorni scorsi è stato avviato il procedimento diretto all'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio per la realizzazione dei lavori del secondo e ultimo lotto riguardante il Veneto Orientale. I cittadini interessati hanno tempo fino al 12 novembre per prendere visione degli atti e presentare le proprie osservazioni in merito.
I proprietari infatti possono chiedere che l'espropriazione riguardi anche le frazioni residue dei beni per le quali risulti disagevole l'utilizzo ovvero siano necessari considerevoli lavori per disporne una semplice utilizzazione. Tutto il materiale è depositato all'Ufficio Espropriazioni del Commissario Delegato per la A4 in via Lazzaretto Vecchio 26 a Trieste e presso gli uffici del Centro Manutenzione di Autovie Venete spa a Portogruaro in via Giai.
Insieme con gli espropri, lungo il lotto complessivo bisognerà fare i conti con circa 280 interferenze, tra cavidotti, linee elettriche e sistemi idrici. L' intervento a base d'asta previsto è di circa 650 milioni di euro, di cui circa 7,5 milioni per lo spostamento delle interferenze e 110 milioni per eseguire gli espropri.
I cantieri non supereranno mai i due chilometri e mezzo di lunghezza, saranno mantenute sempre due corsie per ogni senso di marcia e, per quanto possibile, almeno una d'emergenza. Il progetto della terza corsia dell'A4 è suddiviso in quattro lotti più un raccordo: oltre che tra Quarto d'Altino e San Donà, si sta lavorando già sul raccordo Villesse-Gorizia. Le altre tratte, in territorio friulano, sono ponte sul Taglia-mento-Gonars e Gonars-Villesse.