Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

A Torino la Metropolitana è "cardioprotetta"

In tutte le stazioni collocati dei defibrillatori

Torino, 5 febbraio 2015 – Scatta da oggi a Torino una rivoluzione nella prevenzione sanitaria collegata alle infrastrutture. La metropolitana del capoluogo piemontese, infatti, è diventata la prima in Italia completamente “cardioprotetta” cioè dotata di apparecchi defibrillatori. Sono stati infatti collocati 17 “Punti Blu Salva Vita” dotati di defibrillatori semiautomatici esterni. L’operazione è il risultato del progetto Vita Piemonte realizzato con il contributo della rubrica de La Stampa “Specchio dei Tempi”.
In ogni fermata si sono trovati - per posizionare i defibrillatori - oltre 400 alunni delle scuole torinesi, che hanno ricevuto in donazione per la loro scuola un “Punto Blu salvavita”. All’inaugurazione, erano presenti, tra gli altri, il presidente della Fondazione Specchio dei Tempi, Roberto Bellato, il presidente di Gtt (che gestisce la metropolitana), Walter Ceresa, l’Assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, e quello comunale ai Trasporti, Claudio Lubatti. Ogni giorno a Torino usano la linea della metro più di 150mila persone.
 

Andrea Zaghi