Torino-Lione, entro settembre via libera ai bandi per le compensazioni
Previste erogazioni per 10 milioni di euro
Torino, 8 agosto 2014 - La nuova società mista Italo-francese per la realizzazione della Nuova Linea Torino Lione (NLTL) sarà creata entro il prossimo 30 ottobre. Si tratta di uno dei punti fermi raggiunti nel corso della riunione, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della Task Force per l’Alta Velocità Torino-Lione alla quale erano presenti tutte le istituzioni coinvolte nel progetto della tratta trans-frontaliera della NLTL.
L’incontro è stato coordinato e presieduto dal Ministro Maurizio Lupi e ha stabilito altre importanti decisioni oltre alla data finale per la costituzione del soggetto promotore misto Italia/Francia per la realizzazione dell’opera. In questo modo, il cammino lungo il calendario dei lavori per la realizzazione della NLTL procede spedito.
Entro il 30 di agosto, quindi, per le opere di compensazione per i Comuni della Valle verranno sbloccate le procedure mancanti in modo da dare avvio ai bandi di gara per i primi i primi 10 milioni di euro entro il mese di settembre.
Circa la valutazione di impatto ambientale, invece, la Conferenza dei servizi definitiva si concluderà sulla progettazione definitiva entro il 30 settembre. Sempre entro settembre, a Torino, Lupi convocherà i sindaci interessati al percorso della tratta nazionale della NLTL. Sul fronte delle relazioni con i Sindaci nei primi giorni di settembre il ministro Lupi incontrerà quelli della Valle di Susa, come richiesto dal Sindaco di Susa, Sandro Plano.
Nel corso della riunione della Task Force, invece, non si è fatto cenno ai temi della sicurezza del cantiere di Chiomonte (dove si sta realizzando l’unica discenderia prevista in Italia).
Buone novità, però, per le imprese che stanno lavorando al cantiere stesso e che hanno subito danneggiamenti diversi provocati da chi si oppone alla realizzazione dell’opera: la Regione Piemonte ha informato dell’avvio del bando regionale per l’erogazione dei fondi previsti.