Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Torino-Lione, inizia a lavorare la "talpa" che scaverà il tunnel geognostico

La macchina è arrivata in Valsusa in estate. La conclusione dello scavo della galleria di servizio è prevista fra 4 anni

Roma, 17 settembre 2013 - E’ iniziato oggi con la sua messa in funzione e “l’instradamento” all’interno del tunnel, il lavoro della Tunnel Boring Machine (Tbm), cioè la macchina – soprannominata “talpa” – che ha il compito di scavare l’unico tunnel geognostico della Nuova Linea Torino Lione (NLTL) in costruzione a Chiomonte in Valsusa.

La macchina scaverà la galleria esplorativa fino a 7,5 km di lunghezza; i primi 250 metri erano già stati scavati con tecniche tradizionali.
La macchina era arrivata nell’area del cantiere a fine luglio scorso ed è stata assemblata nel corso di agosto. Costruita negli Usa, la sua lunghezza totale è di circa 200 metri, mentre la fresa è di oltre sei metri.


Lo scavo della galleria è iniziato a fine novembre 2012 e si prevede durerà ancora circa 4 anni. Il cantiere per la realizzazione dell’opera è già stato teatro varie volte di manifestazioni e scontri con il Movimento che si oppone alla NLTL. Così come oggetto di numerosi attentati sono state le imprese che vi lavorano. Ciò nonostante – è stato fatto rilevare -, i lavori al cantiere valsusino stanno procedendo rispettando il calendario stabilito.

 

Andrea Zaghi