Torino-Lione, Lupi conferma i fondi per imprese e compensazioni
Presto a Roma un vertice per stabilire i prossimi passi dell'opera
Torino, 16 luglio 2014 - Per i risarcimenti alle imprese danneggiate dalle contestazioni e per le compensazioni al territorio, sono già disponibili dieci milioni di euro e si arriverà “probabilmente” a cinquanta. Parola del Ministro per le Infrastrutture e trasporti Maurizio Lupi che ha visitato ancora una volta – e a sorpresa – il cantiere dell’unica discenderia prevista in Italia relativa alla Nuova Linea Torino Lione (NLTL).
La visita (la terza), è stata effettuata quasi in coincidenza con il raggiungimento del primo chilometro di scavo della galleria di Chiomonte in Valle di Susa ed è stata l’occasione per effettuare non solo un punto sui lavori ma anche sulle prospettive dell’opera. Prima di metà agosto, ha spiegato Lupi, verrà convocato un vertice non “per affrontare emergenze ma per stabilire il programma dei lavori e soprattutto la questione dei risarcimenti e della compensazioni. Sono già disponibili – ha sottolineato il Ministro -, dieci milioni di euro a questo proposito e arriveremo probabilmente a cinquanta milioni”.
“C’è grande attenzione per quest’opera da parte del governo — ha poi voluto ribadire il Ministro — penso che presto verrà in questo cantiere anche il presidente del Consiglio. Di certo abbiamo dimostrato che qui non solo lo Stato c’è, ma che sta costruendo una grande opera per la collettività”.