Trasporti, Campidoglio: Roberto Grappelli nuovo presidente Atac
Dopo la decisione di Francesco Carbonetti di lasciare la presidenza
Roma, 7 dicembre 2012 - Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha firmato l`ordinanza sindacale con la quale nomina Roberto Grappelli nuovo presidente di Atac.
La nomina arriva dopo la decisione di Francesco Carbonetti di lasciare la presidenza Atac: "Decisione maturata per crescenti impegni di lavoro".
Ingegnere civile, 69 anni, romano, coniugato, due figli, il nuovo presidente dell`Azienda della mobilità capitolina "vanta un lungo curriculum di trasportista", sottolinea il Campidoglio. Ex presidente di Metropolitana di Roma s.p.a., presidente della Commissione trasporti del Lazio di Confservizi, Grappelli è anche amministratore unico di O.G.R. (Officine Grandi Revisioni), società controllata da Atac s.p.a. In qualità di direttore alle opere marittime si è occupato di cantieri e mezzi navali.
Dal 1999 al 2008 Grappelli è stato segretario generale dell`Autorità di bacino del fiume Tevere, mentre dal 1997 al 1999 è stato componente del Consiglio superiore dei lavori pubblici. Sempre nel medesimo organismo, fra il 1976 e il 1987 aveva ricoperto importanti incarichi nel servizio tecnico centrale, mentre presso la Direzione generale dell`Aviazione Civile aveva svolto in precedenza compiti di supervisione negli aeroporti di Fiumicino, Ciampino e Olbia.
Il nuovo Presidente di Atac ha svolto - sottolinea l`ufficio stampa del Campidoglio - "anche importanti missioni all`estero nei quattro continenti", ha avuto compiti ispettivi e di ricerca per istituti di rilevanza nazionale come Irsa-Cnr, è stato componente di commissioni di esami e concorso e di commissioni per arbitrati e collaudi di opere pubbliche.
Inoltre, è vicepresidente della commissione licenze Uefa della Figc e componente, sempre per la federazione, della commissione impianti sportivi.