Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trasporti, ecco le linee guida del nuovo Piano

Il progetto illustrato dall'assessore Fedele: «Sarà un programma efficace e sinergico»

Catanzaro, 1° febbraio 2013 – L'assessore regionale ai trasporti Luigi Fedele ha illustrato insieme a Giovanni Laganà e Giuseppe Pavone i contenuti e le modalità di svolgimento della manifestazione che avrà luogo domani a Lamezia Terme per presentare le Linee guida del "Piano regionale dei Trasporti". «È un momento importante per il sistema dei trasporti in Calabria - ha dichiarato l'assessore - dal momento che l'ultima programmazione in merito risale all'anno 1997. E, per una volta, stiamo lavorando non sull'urgenza, ma su un programma preciso che porteremo avanti in sinergia con le principali autorità: Province, Comuni, forze sindacali, Autorità portuali e Trenitalia».
Oggetto del programma - «ancora in divenire», anticipa Fedele - anche le trasversali tra la 106 e la Salerno-Reggio Calabria, le metropolitane di Reggio e Cosenza, il potenziamento dell'area portuale di Gioia, polo intermodale per facilitare anche il trasporto merci, e l'attivazione di una tratta a lunga percorrenza che partirà da Reggio e che raggiungerà Milano passando per Crotone e attraversando la Puglia. «Le Linee Guida, che vedranno nel "Prt" il successivo sviluppo, colmano un vuoto esistente nella nostra regione - ha sottolineato il dirigente generale Giovanni Laganà - in cui per anni si è operato in assenza di una pianificazione di portata regionale. Il processo di condivisione che abbiamo messo in campo con gli stakeholder ci consentirà di produrre un Piano per declinare a valle piani specifici per il trasporto su gomma, su ferro, aereo e via mare in base a un quadro conoscitivo che tiene conto anche delle opere infrastrutturali in avanzato stato di realizzazione. La manifestazione che si svolgerà domani servirà quindi ad esporre le Linee guida e per raccogliere osservazioni che, se ritenute di interesse generale, potranno essere recepite».
«Le linee guida che andremo a presentare - ha aggiunto infine l'ingegnere Pavone - servono a ridisegnare il sistema regionale dei trasporti, puntando su efficienza, sostenibilità, intermodalità ed eliminazione di doppioni. In questo momento di grave crisi del comparto su scala nazionale è importante per questa Regione adottare una visione strategica unitaria anche alla luce delle gare che presto saranno espletate per l'affidamento della gestione dei servizi nei vari bacini. Esse terranno conto di un dato fondamentale riscontrato nella nostra regione, e che riguarda una carenza non quantitativa ma qualitativa del sistema dei trasporti in generale. Ed è proprio tenendo conto di questo dato che svilupperemo la nostra pianificazione. Punteremo dunque, in particolare, sull'intermodalità, e su tutti quegli obiettivi, ruoli, competenze e strategie che consentiranno di superare le criticità dell'attuale sistema di trasporto regionale che da anni risiedono nella mancanza dell'organizzazione di infrastrutture e servizi perché si è lavorato, per anni, in assenza di coordinamento e pianificazione».

Fausta De Rocco (Calabria Ora)