Trasporti: Liguria chiede più fondi per viabilità alternativa
Paita: a rischio traffico sud Europa
Genova, 21 marzo 2011 - La Regione Liguria chiede all'Unione europea di dilazionare i tempi della direttiva tunnel, secondo cui entro il 2019 tutte le infrastrutture dovranno essere immuni da situazioni di pericolo. È quanto afferma, in una nota, l'assessore regionale alle Infrastrutture, Raffaella Paita, secondo cui bisogna ''intervenire subito a Bruxelles per evitare che, insieme con la Liguria, si blocchi tutto il Sud Europa''.
''Fermo restando che la sicurezza delle galleria è un obiettivo irrinunciabile - sottolinea la Paita - chiediamo di destinare una quota delle risorse alla realizzazione di una viabilità alternativa, che sarà necessaria nel periodo dei lavori all'interno dei tunnel''.
Secondo l'assessore regionale, inoltre, ''si può anche immaginare di rivedere le concessioni, allungandole, proprio a fronte di questi investimenti''.
La Liguria , sul proprio territorio, di gallerie da a adeguare e mettere in sicurezza, ne possiede ben il 17% di tutta l'Europa. Della scadenza del 2019, aveva parlato recentemente lo stesso presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, con il coordinatore del progetto Autostrade del Mare della Commissione Europea, Luis De Oliveira, in visita a Genova.
(Fonte: Ansa)