Trasporti nello Stretto di Messina, Fedele: incrementare l'offerta
Così l'Assessore ai trasporti della Regione Calabria in un incontro al Ministero delle Infrastrutture
Catanzaro, 17 ottobre 2013 - A seguito della convocazione da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per analizzare e discutere della problematica relativa all'attraversamento dello Stretto di Messina, si e' tenuto a Roma un incontro tra i dirigenti del dicastero e l'assessore ai trasporti della Regione Calabria, Luigi Fedele, in rappresentanza anche del collega siciliano Antonino Bartolotta. Erano anche presenti i sindaci di Messina e Villa San Giovanni, Renato Accoriniti e Rocco La Valle, ed il commissario straordinario di Reggio Calabria, Carmelo La Paglia.
''Nell'ambito della riunione - scrive un comunicato della Giunta regionale della Calabria - sono state valutate a fondo le diverse opzioni e le varie possibilita', alla luce dell'imminente scadenza dei termini fissata per il 31 dicembre 2013, per proseguire il servizio senza soluzione di continuita' ed incrementare l'offerta di trasporto tra Calabria e Sicilia al fine di soddisfare l'elevata richiesta di mobilita' che si registra nell'area dello Stretto".
"I rappresentanti istituzionali - prosegue la nota-, impegnati su piu' fronti per dirimere la situazione, hanno ribadito piu' volte la necessita' di arrivare presto ad una conclusione efficace della vicenda che permetta di mettere a punto un sistema di trasporto integrato nell'area dello stretto nel lungo periodo. In particolare, e' stata avanzata ai vertici del ministero la richiesta dell'inserimento, nel prossimo bando di gara, di un'agevolazione tariffaria per i residenti''.
''Il prossimo incontro a Roma - conclude la nota - si terra' tra 15 giorni per valutare lo stato di cose ed avviare al piu' presto tutte le procedure utili per avviare un percorso che porti ad una positiva soluzione''.