Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trasporti Sicilia-Malta, conferenza sul progetto 'Streets'

Si svolge a Petrosino (TP) il 9 e 10 ottobre 2014

Il progetto STREETS (Strategia Integrata per un Trasporto Sostenibile Italia-Malta), un programma di cooperazione fra Italia e Malta finanziato dall'Ue, viene presentato, dalle ore 9, all'Hotel Baglio Basile (SS 115, km 43,200, Petrosino).

Studiosi, partner istituzionali, stakeholder e policy maker si incontreranno per la Conferenza Intermedia del progetto, una due giorni per condividere lo stato di avanzamento del progetto e il primo risultato messo a punto, la "Strategia sul trasporto italo-maltese".

Il progetto - promosso dal Collegio universitario Arces di Palermo e che ha come partner istituzionali la Regione Siciliana (Assessorato alle Infrastrutture e alla Mobilità), il Comune di Vittoria, l'Autorità' Portuale di Catania, Transport Malta e l'Università' di Malta - rientra fra le iniziative a supporto del corridoio numero 5 della rete Ten-T Helsinki-La Valletta, individuato dall'Unione Europea insieme ad altri assi.

 

Dopo i saluti dell'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Nico Torrisi, e del Dirigente regionale, Giovanni Arnone, nella prima giornata sono previsti gli interventi di Giacomo Monteleone (project manager di Streets), Maria Attard (Università di Malta), Salvatore Caprì e Valeria Cardaci (ricercatori Streets), Marco Migliore (Università di Palermo), Deborah Mifsud (Università di Malta), Giuseppe Salvo (Università degli Studi di Palermo), Salvatore Sorce (Università di Palermo), Alessandro Carollo (Autorità portuale di Catania), Marco Gurrieri (esperto Streets), Maurizio Carta (Università di Palermo), Federico Murrone (Anas), Samuela Scelfo (Sais Trasporti), Enrico Camilleri (Arces) cui sono affidate le conclusioni.

Nella seconda giornata, i lavori saranno aperti da Giacomo Monteleone. Seguiranno gli interventi di Claire Ellul (Università di Londra), Davide Emmolo (esperto Streets), Maria Gové (Transport Malta), Enrico Camilleri, Diego Greco (Regione Siciliana), Giada Lupo (Ebit Sicilia), Silvio Aliffi (Associazione Imprenditori italiani a Malta). Conclusioni di Maria Gové.