Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trasporti Ue, Kallas: a gennaio incontro con i responsabili aeroporti per evitare il ripetersi dei disagi

La Commissione a favore di una carta del passeggero anche per traghetti e pullman

Roma, 22 dicembre 2010 - Superare la fase di emergenza, prepararsi in maniera strutturale al maltempo, alzare gli standard di qualità e fornire più tutele ai viaggiatori. Lo chiede il commissario europeo ai Trasporti Siim Kallas di fronte all'ondata di maltempo che ha messo in ginocchio i trasporti nell'Ue. "Sono estremamente preoccupato per il livello di sconvolgimento dei trasporti in tutta Europa. È inaccettabile e non deve succedere più. Ovviamente - ha dichiarato Kallas - la sicurezza dei passeggeri viene per prima e non ci deve essere nessun compromesso su questo fronte. Nevicate e condizioni atmosferiche estreme sono e devono essere prese in considerazione nei piani di contingenza degli Stati membri".
Il numero due dell'esecutivo europeo ha poi annunciato la sua intenzione di organizzare nei prossimi giorni una riunione con i rappresentanti degli aeroporti per chiedere ulteriori spiegazioni e per lavorare al fine di garantire una maggiore operatività in possibili future situazioni analoghe. Poiché, osserva Kallas, "abbiamo visto che la neve in Europa occidentale non è una circostanza eccezionale" è necessario migliorare il livello di preparazione "per assicurarci che le nfrastrutture degli aeroporti e ferroviarie abbiano livello di servizi appropriati e requisiti minimi di qualità la cui prestazione sia garantita". Nell'offrire l'aiuto e il coordinamento della Commissione europea, il titolare dei Trasporti ha poi accennato all'estensione "l'anno prossimo" della carta dei diritti dei passeggeri aerei e ferroviari anche ai trasporti su acqua e alla rete dei pullman.



Si terrà "molto probabilmente verso l'inizio di gennaio" l'incontro richiesto dalla Commissione europea con i responsabili aeroportuali, per fare il punto sui disagi arrecati ai viaggiatori in questi giorni a causa del maltempo. E' quanto ha annunciato Helen Kearns, la portavoce del commissario Ue ai trasporti Siim Kallas. "Per ora la priorità resta quella di far ritornare la situazione alla normalita' e permettere ai viaggiatori di raggiungere le proprie mete di destinazione, risolvendo le sfide logistiche di questi giorni", ha spiegato la portavoce di Kallas. Per questo è stato deciso di convocare la riunione all'inizio dell'anno nuovo.
L'obiettivo sarà affrontare la questione con un "approccio più sistematico del problema nella sua complessità", ha precisato la Kearns, in modo da individuare soluzioni e modus operandi per il futuro che evitino il riprodursi del blocco dei trasporti di questi giorni.

(Fonte il Velino)