Trasporto aereo: Ministero, prima intesa verso contratto
Prima intesa tra associazioni datoriali e sindacati verso il nuovo contratto di settore
Roma, 6 dicembre 2012 - Prima intesa tra associazioni datoriali e sindacati verso il nuovo contratto di settore. Le parti, al termine di una valutazione comune sull'opportunità di avviare un percorso negoziale per definire un contratto di settore, hanno accolto alla presenza del vice ministro al lavoro Michel Martone l'invito del sottosegretario alle infrastrutture e trasporti Guido Improta a definire in sede sindacale uno specifico protocollo finalizzato ad individuare obiettivi, struttura e caratteristiche del nuovo impianto contrattuale.
Lo rende noto il Ministero di Porta Pia, precisando che in questo ambito le parti “ritengono di poter strutturare il contratto articolandolo su una parte generale comune, sottoscritta dall'insieme delle associazioni datoriali e dalle segreterie generali/nazionali di categoria di Cgil, Cisl, Uil e Ugl e da parti specifiche, sottoscritte dalle rispettive Associazioni di Categoria (Assaereo, Assohandlers, Assaeroporti, Assocatering) che si applicheranno, pertanto, ai dipendenti di società aderenti all'associazione datoriale stipulante la medesima parte specifica”.
“Il contratto nazionale di settore, riferimento per l'intera industria del trasporto aereo italiano, dovrà assumere una valenza ampiamente inclusiva e generalizzabile - prosegue il Ministero -, in modo da poter attrarre anche soggetti rientranti nella filiera del trasporto aereo ancorché non aderenti, al momento, alle associazioni stipulanti”. Le parti procederanno negozialmente a verifiche successive su: protocollo d'intesa su obiettivi, struttura e caratteristiche del nuovo Contratto di Settore (da sottoscrivere entro il 20 dicembre 2012); definizione della parte generale del contratto; definizione delle parti specifiche.
Si è confermato inoltre l'impegno a proseguire il confronto avviato il 24 settembre per la definizione delle regole di sistema per il trasporto aereo nazionale.