Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trasporto ferroviario locale, il Piemonte inizia il percorso di liberalizzazione

La Giunta Chiamparino dovrebbe approvare le linee guida della gara per il 2016

Torino, 23 ottobre 2014 - Il Piemonte ha iniziato il percorso che dovrà condurre alla liberalizzazione del servizio ferroviario locale. La prossima settimana, infatti, la Giunta presieduta da Sergio Chiamparino dovrebbe approvare le linee guida della liberalizzazione che riguarderanno probabilmente parti ritenute omogenee del territorio: il sistema di trasporto pubblico metropolitano di Torino, quello fra Torino e Milano e quello dell’area Nord del Piemonte e, infine, l’area Centro-Sud della regione.

L’obiettivo, illustrato dall’Assessore ai Trasporti della Regione Francesco Balocco, è quello di predisporre i bandi che assegneranno il servizio per il 2016 in maniera tale da consentire ai vincitori di iniziare ad operare nel 2019.
L’Assessore ha anche spiegato che la Giunta predisporrà tre lettere dirette all’Unione europea in base al regolamento Ue che ha fornito direttive comuni per il trasporto pubblico.


Alla fine del 2015, poi, la Regione contatterà i “soggetti potenzialmente interessati” alla gara mentre, contemporaneamente, prenderanno forma i capitolati dei bandi.
La Regione ha anche precisato che l’attuale contratto di trasporto pubblico con Trenitalia scadrà alla fine del 2016: sarà quindi necessario sottoscrivere un contratto-ponte per il biennio di transizione; anche se, è stato fatto notare, la Giunta piemontese potrebbe anche decidere di rinegoziare l’accordo per altri quattro anni.
 

Andrea Zaghi