Trasporto via mare: dati in chiaroscuro
Crescono le merci movimentate, cala il numero dei passeggeri
Roma, 20 marzo2013 – Eurostat ha reso noti gli ultimi dati aggiornati sul trasporto via mare. Gli indicatori economici sono contrastanti.
Il settore merci è in recupero, ma deve ancora raggiungere i livelli eccellenti registrati nel 2008 che registrò una movimentazione delle merci nei porti marittimi dei Ventisette paesi Ue per 3,9 miliardi di tonnellate.
Nell’anno successivo, il 2009, a seguito della crisi economica si ebbe una sensibile riduzione del 12% con 3,4 miliardi di tonnellate movimentate, in parte recuperata nel 2011 con 3,7 miliardi di tonnellate
Gli Stati membri con il maggior peso totale di merci movimentate nei porti marittimi nel 2011 sono il Regno Unito (520 mln di tonnellate, +2% rispetto al 2010), Italia (500 mln di tonnellate, +1%), i Paesi Bassi (492 mln di tonnellate, -9%), Spagna (398 mln di tonnellate, +6%), Francia (322 mln di tonnellate, +3%) e Germania (296 mln di tonnellate , +7%). Italia, Grecia, Danimarca, Svezia e Germania rappresentano poco piu' di due terzi del numero totale di passeggeri movimentati.
Tra i primi dieci porti in termini di tonnellate di merci movimentate, Rotterdam (370 milioni di tonnellate di peso di merce movimentata, -6% rispetto al 2010) e' stato il piu' grande scalo nel 2011, seguito da Anversa (169 mln di tonnellate, +5%) , Amburgo (114 tonnellate mln, +9%), Marsiglia (85 tonnellate mn, +3%) e Algeciras (69 mln di tonnellate, +17%).
Molto peggio il trasporto marittimo di passeggeri: il numero di persone imbarcate o sbarcate nei porti dei Ventisette e' diminuito costantemente da un massimo di 414 milioni di passeggeri nel 2007, fino a raggiungere i 385 milioni nel 2011. Rispetto al 2010, il numero di passeggeri e' diminuito del 4% nel 2011.
Nel 2011, il maggior numero di passeggeri che arrivano o partono dai porti sono stati registrati in Italia (82 mln di passeggeri , -7% rispetto al 2010), Grecia (79 milioni, -8%), Danimarca (42 milioni, -1%) , Svezia (30 milioni, 0%), Germania (29 milioni, +2%), Regno Unito (28 milioni, -3%), Francia (26 milioni, -6%) e Spagna (22 milioni, +3% ).
Per quanto riguarda il trasporto di persone Dover (13 mln di passeggeri , -3% rispetto al 2010) e' stato il porto piu' trafficato nel 2011, seguita da Paloukia Salaminas e Perama (a 12 milioni, -8%), Helsinki (10 mln , +5%) e Calais (10 milioni, -2%).