Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trenitalia alla BMT: da vettore ferroviario a partner globale per agenzie di viaggio e tour operator

Presentate alla Mostra d'Oltremare le ultime novità. Cresce la rete commerciale che conta circa 6mila Agenzie partner

Roma, 5 aprile 2013 – Trenitalia si propone sempre più come partner globale per gli operatori del settore turistico, in Italia e all’estero. Lo confermano gli accordi internazionali siglati con le associazioni europee (ECTAA) e mondiali (UFTAA) che riuniscono i principali operatori turistici presenti sul mercato globale e l’inserimento dei propri servizi e prodotti nei GDS, i cosiddetti Global Distribuction Systems, che consentono ai Tour Operator di pianificare viaggi nel Belpaese sfruttando meglio le grandi, e ancora non sufficientemente note, potenzialità del sistema delle Frecce Trenitalia e della rete ad Alta Velocità di Ferrovie dello Stato Italiane.

Di questo e delle varie iniziative portate avanti da Trenitalia nel settore turistico si è parlato oggi, a Napoli, nella giornata inaugurale della Borsa Mediterranea del Turismo, giunta alla sua diciassettesima edizione. A farlo, nel corso di una conferenza stampa, è stato Giancarlo Buontempo, direttore vendite mercato della Divisione Passeggeri Nazionale e Internazionale di Trenitalia.

E’ stata l’occasione anche per evidenziare il ruolo sempre più strategico che Trenitalia gioca nel rilanciare l’immagine e il prodotto Italia sui mercati internazionali e per annunciare alcune significative novità per incentivare e ampliare le opportunità di business degli operatori, stimolando l’intero settore, soprattutto in questa difficile congiuntura.

Cresce la rete commerciale di Trenitalia che conta circa 6mila agenzie, con un incremento del 10% di nuove aperture nel corso del primo trimestre 2013. Una crescita frutto anche delle facilitazioni offerte alle Agenzie di Viaggio per diventare partner di Trenitalia, richiedendo una semplice attivazione, senza fideiussione, per la formula cosiddetta Easy, con pagamento mediante carta di credito. E, da oggi, è disponibile per loro anche il pos per il pagamento su tutti i circuiti bancomat e carta di credito, con spese a totale carico di Trenitalia.

Una novità anche alcune incentivazioni economiche studiate da Trenitalia a favore delle Agenzie di Viaggio nell’ambito del Corporate Travel, con l’offerta Corporate Triangolare che consente alle Agenzie di offrire alle Aziende alcune interessanti e convenienti soluzioni per la clientela Business, senza vincoli di acquisti minimi.

Grande attenzione poi agli accordi nazionali e internazionali che Trenitalia ha siglato con importanti partner per la promozione e lo sviluppo dei propri servizi e del prodotto Italia. Tra questi le partnership conECTAA (associazione europea di Agenti di Viaggio e Tour Operator) e UFTAA (Unione delle federazioni degli Agenti di Viaggio) che consolidano la presenza di Trenitalia sui mercati internazionali  soprattutto in quelli emergenti del BRICS. Di fondamentale rilevanza, in questo senso, anche l’accordo con Amadeus, sistema di distribuzione globale che connette oltre 90mila punti vendita nei cinque Continenti e consente di offrire i servizi ferroviari in alternativa, e in rapido confronto con quelli aerei.

A questi accordi se ne aggiungono altri: con ENIT, per rilanciare il brand Italia all’estero, con le società di gestione di alcuni importanti poli fieristici, tra cui Napoli, Bologna, Rimini e Parma, per il turismo legato ad attività produttive e artigianali, o con altre imprese di trasporto, anche aereo, per una più efficace e comoda integrazione modale.