Ultimo si del Cipe: Brebemi pronta nel 2013
Via libera al secondo atto aggiuntivo per l'autostrada Brescia Milano
Roma, 6 maggio 2011 – Si è concluso l’iter amministrativo per la Brebemi, l’autostrada che collegherà Brescia a Milano passando per Bergamo.
Il Cipe, Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha infatti espresso parere favorevole al secondo atto aggiuntivo alla convenzione relativa alla concessione dell’autostrada, consentendo lo sblocco del finanziamento, che vedrà anche la partecipazione di Cassa depositi e prestiti.
La grande arteria stradale raggiungerà dunque il traguardo fissato, apertura al traffico prevista per giugno 2013, con un costo complessivo di 2 miliardi e 427 milioni di euro e sarà la prima opera infrastrutturale interamente finanziata da privati.
Il Project financing permette infatti a soggetti privati di realizzare e gestire un’opera pubblica senza oneri per la collettività, garantendo l’autofinanziamento dell’operazione.
La Brebemi avrà una lunghezza complessiva di 62,1 chilometri ed attraverserà le province di Brescia, Bergamo, Cremona Lodi, Milano e 43 comuni lombardi.
Allo stato attuale è pronto il 25,4% dei viadotti su Oglio, Adda e Serio, il 26% dei sottovia stradali e dei passaggi idraulici e il 12,3% di trincee, rilevati aree di servizio e viabilità locali. Procedono celermente anche gli espropri dei terreni e degli immobili che si trovano nell’area interessata dai lavori.
Soddisfazione è stata espressa dal Governo per l’ultimo si del Cipe che ha di fatto permesso di sbloccare l’opera garantendo il rispetto della tabella di marcia sui lavori. L’annuncio è stato dato dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in conferenza stampa e si sono susseguite le dichiarazioni di plauso al lavoro del comitato interministeriale da parte del Viceministro alle infrastrutture Roberto Castelli e della bresciana Mariastella Gelmini, Ministro dell’istruzione.
Mercoledì si erano riunite le assemblee ordinaria e straordinaria di autostrade Lombarde Spa e della controllata Brebemi, per prendere atto con soddisfazione dell’andamento positivo dei lavori di costruzione della Direttissima per Milano, e del buon andamento della fase finale delle trattative con le banche per il finanziamento complessivo dell’opera. All’unanimità i soci hanno approvato l’aumento di capitale di 321 milioni di euro in Autostrade Lombarde (portando il capitale sociale a 500 milioni) e di 340 milioni in Brebemi (portandolo a 520). L’Assemblea di Autostrade Lombarde, poi ha nominato il nuovo CdA e confermato Franco Bettoni alla presidenza.