Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Umbria, Marini: il nuovo tratto della SS 219 è importante per mobilità e sicurezza

La Regione utilizzerà le somme che saranno restituite dallo Stato per completare l'infrastruttura

Perugia, 7 ottobre 2013 - "L'inaugurazione di questa opera rappresenta un risultato di particolare rilevanza per tutto questo territorio, ma anche per il sistema viario regionale e nazionale". Lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso della cerimonia di inaugurazione del tratto della strada statale '219' da Gubbio a Mocaiana.

"Abbiamo voluto inserire nel programma delle nostre opere la realizzazione di questo stralcio della nuova strada - ha detto la presidente - perché qui eravamo in presenza di una situazione particolarmente critica, sia dal punto di vista della sicurezza, sia per una adeguata mobilità del pesante flusso di traffico che interessa questa arteria".

"Come Giunta regionale - ha continuato Marini -, rimaniamo impegnati su quanto abbiamo sempre sostenuto e cioè che, quando lo Stato restituirà alla Regione le somme che abbiamo anticipato per la realizzazione di quest'opera, queste saranno utilizzate per la realizzazione di nuovi stralci di questa strada".

La presidente ha quindi ricordato come la Regione Umbria abbia, da tempo, "avviato un confronto con il Governo nazionale, e ultimamente personalmente con il sottosegretario alle infrastrutture Rocco Girlanda, affinché vengano assicurate all'Umbria le risorse necessarie alla realizzazione delle opere pubbliche strategiche e prioritarie" e che "il completamento della Pian d'Assino rientra nell'ambito di queste opere".

"Questa opera, infatti, - ha precisato - una volta completata rappresenterà un raccordo importantissimo con la direttrice Perugia-Ancona e con la E45. I grandi cantieri delle opere pubbliche, ed in particolar modo quelli della Quadrilatero Umbria-Marche e della Terni-Rieti, rappresentano per l'Umbria un'irrinunciabile priorità affinché si possa definitivamente colmare il ritardo infrastrutturale che ha per troppo tempo caratterizzato la nostra regione".

Anche l'assessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, ha voluto sottolineare come la realizzazione della nuova Pian d'Assino va a superare, anche se non ancora definitivamente "quel ritardo che questo territorio aveva dal punto di vista infrastrutturale e che andava assolutamente colmato".

"Continueremo la nostra interlocuzione con il Governo - ha detto Rometti - affinché ci vengano restituite le somme anticipate in modo tale da potere immediatamente reinvestire su questa infrastruttura per la quale abbiamo già pronta tutta la progettazione".

  Umbria, Anas: aperto al traffico il 1° lotto della variante di Gubbio alla strada statale 219