Università Bocconi, tavola rotonda: "Fra nuova regolazione e competizione globale: le vie di uscita dalla crisi per il settore dei trasporti italiano"
Dalle ore 15.00 alle ore 18.15, presso l'Aula Manfredini dell'Università Bocconi
La Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico, e chiusura del precedente, del Master Universitario in Economia e Management dei Trasporti della Logistica e delle Infrastrutture (MEMIT) diventa anche un'importante occasione per riflettere sui temi più attuali dell'economia dei trasporti.
Nella tavola rotonda “Fra nuova regolazione e competizione globale: le vie di uscita dalla crisi per il settore dei trasporti italiano”, introdotta dal saluto del Rettore dell'Università Bocconi Andrea Sironi e moderata dal giornalista Dario Di Vico, si discute su quali siano le linee di indirizzo per uscire dalla crisi e come l’evoluzione della regolazione del settore possa dare un supporto all’efficientamento degli operatori e benefici agli utenti.
Intervengono:
Andrea Camanzi, Presidente Authority dei Trasporti;
Renato Carrara, Presidente AICAI Associazione Italiana dei Corrieri Aerei Internazionali;
Emanuele Grimaldi, Presidente Confitarma;
Nereo Marcucci, Presidente Confetra;
Mauro Moretti, Presidente International Union of Railways (UIC);
Alessandro Ricci, Presidente Unione Interporti Riuniti;
Lanfranco Senn, Direttore CERTeT Università Bocconi;
Oliviero Baccelli, Direttore MEMIT Università Bocconi.