Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Urban Nature & Human Wellbeing, nuove prospettive per il benessere delle città

Ore 10:30 presso l'Aula Fiorentino della facoltà di Architettura, Valle Giulia dell'Università La Sapienza in Via Gramsci, 53 Roma

Presso la facoltà di Architettura, Valle Giulia dell'Università La Sapienza di Roma, si tiene la tavola rotonda organizzata dal dottorato in Paesaggio e Ambiente dal titolo “Urban Nature & Human Wellbeing”.

 

L’incontro, che ha luogo presso l’Aula Fiorentino, all’interno della facoltà, vuole sottolineare come i sistemi ambientali nelle città costituiscano una preziosa risorsa per il miglioramento della qualità ambientale e dunque del benessere e della salute dei cittadini.

 

L’uomo è soggetto a dinamiche che lo spingono sempre di più a vivere in ambiente urbano. Per tale motivo è importante interrogarsi su quali possano essere le azioni necessarie per migliorare il funzionamento e la gestione delle città del futuro.

 

La prospettiva è che il sistema naturale sia sempre più elemento di costruzione urbana in grado di segnare una svolta verso il miglioramento della qualità della vita delle città e dei suoi cittadini.

 

Introducono: Giuseppe Strappa, Piero Ostilio Rossi, Achille Maria Ippolito.
Partecipano: Giulia Caneva (Ordinario, Roma Tre) Riccardo Gini (Direttore Parco Nord Milano) Bianca Maria Rinaldi (Associato, Politecnico di Torino).

  Urban Nature & Human Wellbeing