Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Veneto: continua il disegno per l'ammodernamento infrastrutturale

Al via le procedure per la concessione della "Padana Inferiore" e della "Nogara Mare"

Venezia, 9 febbraio 2012 – La volontà è quella di recuperare il gap  rispetto al resto del paese ed allineare la dotazione infrastrutturale del Veneto alla sua dinamica economia. Prosegue quindi  senza sosta l’attività della Regione, che nei giorni scorsi ha dato il via alle procedure per la gara europea per la realizzazione e concessione a pagamento della nuova strada regionale 10 “Padana Inferiore” da Carceri (PD) a Legnago (VR).
Venticinque chilometri che attraversano il territorio di due province, Padova e Verona, una corsia per ogni senso di marcia e pedaggio “free flow” applicato per la prima volta ad una strada con queste caratteristiche dimensionali. La nuova strada, nelle intenzioni dell’Assessore Regionale Renato Chisso, consentirà una più efficace redistribuzione del traffico e soprattutto eviterà l’attraversamento di molti centri abitati oggi causa di incidenti, rallentamenti ed inquinamento.
Circa trecentomilioni il valore dell’opera che beneficerà di un contributo di oltre trentacinque milioni di euro da parte della Regione mentre il resto verrà dai pedaggi, con esenzione dei residenti, nel corso della concessione la cui durata massima è prevista in 40 anni.
Sempre in questi giorni la Regione, nella direzione di un ulteriore rafforzamento infrastrutturale, ha pubblicato il bando per la progettazione definitiva ed esecutiva, la realizzazione e la futura gestione dell’autostrada regionale Nogara-Mare.

Luca Vettor