Veneto: da Consiglio ok a 2,5 mld euro opere pubbliche
Per quanto riguarda la difesa del suolo gli interventi riguarderanno l'ampliamento e regimazione della cassa di espansione Pra' dei Gai per la laminazione delle piene del fiume Livenza (55 mln); opere per la salvaguardia idraulica di san Bonifacio (48 mln); la messa in sicurezza del bacino Agno-Gua' bacino Trissino (44.650.000); interventi di sicurezza idraulica area metropolitana di Vicenza (41.500.000); il risanamento ambientale del fiume Fratta-Gorzone (18 mln); consolidamento argini fiume Bacchiglione (15 mln); realizzazione opera invaso sul Lastego-Muson nel comuni di Fonte e Riese Pio X (13.800.000); sistemazione idraulica del torrente Illasi in provincia di Verona (13.159.105); opere di difesa delle fasce costiere tra il Piave e il Livenza (19 mln); sistemazione idraulica abitato di Vicenza (12 mln); mitigazione rischio idrogeologico dissesto di Cancia a Borca di Cadore (11.250.000); adeguamento argini fiumi Brenta, Bacchiglione e Garzone nei comuni di Chioggia e Codevigo (11 mln).
Per quanto riguarda le infrastrutture, oltre al proseguimento dei lavori per l'Sfmr (165 mln), gli interventi riguarderanno la Superstrada Pedemontana Veneta; la Nuova strada regionale S.R. 10 Padana Inferiore; la realizzazione dell'autostrada regionale medio padana veneta a pedaggio Bogara-Mare Adriatico e collegamento ad ovest con la A22 del Brennero; la Via del Mare-collegamento tra autostrada A4 e Jesolo e litorali; il nuovo sistema delle tangenziali venete Verona-Vicenza-Padova; il grande Raccordo Anulare di Padova; il Passante Alpe Adria - prolungamento A27; La A4 Bibione: collegamento tra autostrada A4 e litorale Bibione; l'ammodernamento della SS47 della Valsugana tra Bassano del Grappa e confine regionale; ammodernamento della viabilita' intervalliva nell'area nord della provincia di Belluno.
Tali interventi sono finanziati interamente con capitale privato attraverso l'istituto del project financing, tranne le opere relative alla nuova S.R. 10 Padana Inferiore, la Superstrada Pedemontana Veneta e l'Autostrada regionale medio padana a pedaggio Nogara - Mare Adriatico, che prevedono anche un contributo pubblico.