Veneto: Via del Mare, si parte con la gara per la concessione
L'Assessore Regionale Chisso: "Il cantiere potrebbe iniziare nel 2014"
Venezia, 14 febbraio 2013 – Avviate formalmente, da parte della Giunta Regionale del Veneto, le procedure per la gara che porterà alla progettazione definitiva ed esecutiva oltre che alla realizzazione e gestione della “Via del Mare“, che collegherà l’autostrada A4, in corrispondenza del casello di Meolo – Roncade, con Jesolo ed i comuni del litorale veneziano.
L’opera, che nasce da una proposta di finanza di progetto del 2007 e si inserisce nel Piano Regionale dei Trasporti, sarà una superstrada a pedaggio della lunghezza di 19 chilometri ed interesserà il territorio dei comuni di Roncade, in Provincia di Treviso, di Meolo, Musile di Piave, San Donà di Piave e Jesolo nel veneziano, per un valore complessivo di 210 milioni di euro.
Il tracciato prevede due corsie per ogni senso di marcia e verrà realizzato per circa sei chilometri su nuova sede mentre per i restanti 13 verranno adeguate alle nuove caratteristiche della piattaforma stradale sia l’attuale strada regionale 89 che parte della Variante alla statale 14 e della regionale 43. Il progetto, nella sua fase di proposta, prevede inoltre diverse opere d’arte per la gestione delle intersezioni stradali, che verranno "risolte" a livelli sfalsati attraverso la realizzazione di ponti, viadotti e sottopassi.
“Con la gara – ha precisato l’Assessore Regionale alla Mobilità ed alle Infrastrutture, Renato Chisso – arriveremo all’estate 2014 con l’individuazione del vincitore. Questi dovrà innanzitutto porre mano ai successivi avanzamenti progettuali e poi arriveremo alla consegna dei lavori, che potrebbero iniziare entro lo stesso anno.”
La “Via del Mare” interviene per risolvere le criticità derivanti dall’intenso traffico di oltre 15 milioni di turisti che soggiornano lungo il litorale veneziano, raccordando la viabilità presente con il sistema autostradale in corrispondenza del casello di Meolo – Roncade sull’A4, aperto al traffico nell’ottobre del 2012.