Veneto: visita al cantiere della bretella di Ceneda a Vittorio Veneto (Tv)
I lavori di collegamento del casello di Vittorio Veneto SUD dell'A27 con la Statale 51 "di Alemagna" procedono
Venezia, 30 novembre 2011 - I lavori di collegamento del casello di Vittorio Veneto SUD dell’A27 con la Statale 51 “di Alemagna” vanno avanti celermente. Hanno verificato di persona questa mattina lo stato dell'arte il Presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro ed il Sindaco di Vittorio Veneto, Gianantonio da Re, visitando il cantiere della Bretella di Ceneda, importante opera di collegamento tra l’autostrada A27 (Venezia – Belluno) e la strada statale 51 “di Alemagna”.
L’intervento che comporta un impegno finanziario complessivo di oltre sette milioni di euro si sviluppa per circa un chilometro e mezzo e si compone di tratti in rilevato ed in trincea, oltre a due sottopassi per il superamento della viabilità locale e la linea ferroviaria Venezia – Ponte nelle Alpi (BL).
La bretella che si congiungerà al casello di Vittorio Veneto Sud con una rotatoria che risolverà positivamente l’attuale intersezione con la SP 103 “Monticanello”, è stata progettata oltre che con idonee misure di mitigazione ambientale anche prestando attenzione ai cosiddetti corridoi ecologici per la fauna. Sempre nella direzione di un minore impatto ambientale e di risparmio energetico si sta valutando l’ipotesi dell’installazione di un impianto fotovoltaico sopra i pannelli delle barriere fonoassorbenti dell’opera.
Soddisfazione è stata espressa dal Presidente Muraro e dal Sindaco Da Re per il raggiungimento del 65% dei lavori che collocano questo intervento nel più ampio disegno di viabilità della città di Vittorio Veneto del quale in futuro farà parte l’opera ANAS del traforo di Santa Augusta che a breve vedrà la firma del contratto con l’impresa appaltatrice.