Venezia: sublagunare, risorge idea metrò terra-città d'acqua
Progetto legato anche all'Expo Milano 2015
Venezia, 29 novembre 2010 - Torna alla ribalta a Venezia la sublagunare, la metropolitana subacquea per collegare l'aeroporto Marco Polo di Tessera, sulla terra ferma, all'isola del Lido per poi proseguire fino a Chioggia.
Si tratta di un progetto legato anche all' Expo di Milano 2015, al quale Venezia è agganciata sul fronte culturale e delle infrastrutture. A ridare slancio alla sublagunare, che si trascina da una decina d'anni (oltre 30 se si guarda ad un sistema di metropolitana per l'intera città), è il Protocollo d'intesa firmato oggi dal sindaco Giorgio Orsoni e dal presidente della Camera di Commercio Giuseppe Fedalto per uno studio sulla ''mobilita' rapida'' di persone e cose nell'aerea veneziana.
''Con questo passaggio si procede alla stesura di un ulteriore aggiornamento dei dati per confrontarci anche con la popolazione - sottolinea il sindaco - per condividere nel modo più ampio possibile un progetto di un'opera che non deve essere “calata dall'alto'''. Lo studio, che verrà consegnato a fine di gennaio, verificherà le ricadute socio-ecomomiche dell'opera, analizzando i flussi di mobilità, specie in chiave di aumento dei turisti, e l'interrelazione con gli altri mezzi di trasporto in vista di una 'rete integrata'.