Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Viabilità: tre milioni per mettere in sicurezza la SR251 a Barcis

Intervento per far fronte ai periodici allagamenti

Udine, 2 settembre 2013 - La giunta regionale ha sbloccato nell’ultima seduta di agosto lo stanziamento di 3 milioni di euro per la messa in sicurezza della SR 251 in comune di Barcis (Pordenone) soggetta a periodici allagamenti che interrompono i collegamenti stradali dell'unico collegamento diretto tra i comuni di Claut e Cimolais e la parte bassa della Valcellina.

La Regione ha delegato a FVG Strade la sistemazione e la messa in sicurezza della strada regionale prevedendo l'innalzamento di 2 metri della strada per un tratto di circa 650 metri in corrispondenza della confluenza del torrente Varma con il Cellina. Si tratta di un intervento considerato provvisorio che però consente di mettere in sicurezza la strada in tempi brevi: l'opera infatti potrà essere appaltata e realizzata entro il 2014.

La giunta ha previsto inoltre che, con lo stesso stanziamento, possa essere avviato anche l'appalto ed un primo stralcio del progetto del 2005 della Protezione Civile che - opportunamente adeguato ed aggiornato alla normativa attuale - prevede la realizzazione di un percorso alternativo lungo la sponda destra del lago di Barcis. Questa seconda opera consentirà di porre una soluzione definitiva alla sicurezza e all'incolumità pubblica nell'area, con tempi di realizzazione stimati in 36 mesi.

"Con l'assestamento di bilancio di luglio e il provvedimento odierno - ha dichiarato l'assessore alle Infrastrutture Mariagrazia Santoro - abbiamo finalmente accelerato la risoluzione di un grave problema di sicurezza che gravava sui comuni della zona. In concomitanza con le piene del torrente Cellina e del Varma, infatti, era ormai regolare l'inondazione della sede stradale con il blocco di ogni collegamento tra Claut e Cimolais e la pianura pordenonese. Una situazione insostenibile che non poteva più attendere interventi risolutivi ed urgenti".

M.Z.