Workshop OICE: "Sostenibilità ambientale. Ingegneria e grandi imprese a confronto"
Ore 9:30, Roma – presso la sede di Confindustria in Viale dell'Astronomia, 30
L’OICE, l’Associazione che raggruppa le società di ingegneria e architettura italiane, organizza a Roma, presso la sede di Confindustria, un workshop sul tema “Sostenibilità ambientale. Ingegneria e grandi imprese a confronto”.
L’obiettivo della iniziativa è illustrato dal Vice Presidente OICE con delega per l’Ambiente, Patrizia Vianello: “Intendiamo affrontare il tema della sostenibilità ambientale con un approccio di tipo prevalentemente economico, approfondendo - anche attraverso l’esperienza di importanti realtà aziendali come Enel, General Electric e Syndial - le ricadute positive che gli investimenti in questo settore determinano per tutta la filiera, a partire dalla progettazione per arrivare alla costruzione e gestione. Per molti anni il settore dell’ingegneria ambientale è stato in qualche modo soffocato dalla presenza dei colossi stranieri; adesso occorre fare sì che le opportunità di crescita e di investimenti, pubblici e privati, siano colte appieno dalle società di ingegneria che hanno saputo svilupparsi dimensionalmente e dal punto di vista tecnico-professionale nelle dinamiche e nelle sinergie con il mondo industriale”.
Ai saluti del Presidente OICE Patrizia Lotti e all’introduzione del Vice Presidente Patrizia Vianello, seguono gli interventi di Enel spa (Luca Marchisio - Responsabile Sostenibilità Italia Enel), GE Oil & Gas (Alessandro Sboro - EHS Massa Sites Manager) e Syndial spa (Francesco Misuraca - Direttore Ambiente).
Successivamente è prevista la tavola rotonda, coordinata da Jacopo Giliberto de Il Sole 24 Ore, incentrata sul confronto tra le medesime realtà industriali e alcuni associati OICE. Partecipano: Franco Rocchi (Direttore Generale - ambiente sc), Roberto Carpaneto (Presidente e Amministratore Delegato - D’Appolonia spa), Dino Marcozzi (Head of Procurement - Enel Green Power spa), Marco Marilli (Global Supply Chain EHS Manager - GE Oil & Gas), William Palozzo (Direttore Operativo Business Unit Oil&gas/Energy - Proger spa), Manuel Marangon (Responsabile Innovazione Tecnologica e Ingegneria Ambientale - Syndial spa).
Le conclusioni sono affidate a Maurizio Pernice, Direttore Generale per la Tutela del Territorio e delle Risorse Idriche del Ministero dell’Ambiente.