Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

A3 Salerno- Reggio Calabria: inaugurazione del tratto ammodernato dal km 22,400 al km 23,000, dello svincolo di Battipaglia e dell'asta di raccordo con la strada statale 18

Ore 10.30, con ritrovo presso l'innesto di svincolo sull'asta di raccordo con la strada statale 18 "Tirrena Inferiore"

Si svolge alle 10:30 la cerimonia di apertura al traffico del tratto ammodernato dell’Autostrada A3 "Salerno-Reggio Calabria" dal km 22,400 al km 23,000, dello svincolo di Battipaglia e dell’asta di raccordo con la strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, con ritrovo presso l’innesto di svincolo sull’asta di raccordo.

L’opera, localizzata nel territorio provinciale di Salerno, prevede l’adeguamento della sede stradale dell’autostrada Salerno Reggio Calabria tra il km 22,400 e il km 23,000, con tre corsie di marcia e una di emergenza per ciascun senso di marcia. L’intervento permetterà di ottenere, su un tragitto contraddistinto da un elevato flusso veicolare, una tratta autostradale con caratteristiche tipologiche omogenee e sezione a tutto vantaggio della sicurezza degli utenti e delle condizioni di percorrenza dell’autostrada.

Grandi benefici deriveranno, inoltre, dalla realizzazione dell’asta di raccordo con la strada statale 18 ''Tirrena Inferiore'' che consente di privilegiare il traffico di transito verso la costa, e di eliminare le interferenze con la viabilità locale.

La realizzazione dello svincolo e del connesso sistema delle complanari e della grande rotatoria ellittica consente infine di incanalare in maniera ottimale i flussi di traffico nell’intera area di accesso alla città di Battipaglia.


Intervengono alla cerimonia: il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli; il Presidente dell’ANAS Pietro Ciucci;  il Capo Compartimento ANAS dell’Ufficio per l'Autostrada Salerno-Reggio Calabria, Sebastiano Wancolle; il Sindaco del Comune di Battipaglia Giovanni Santomauro; il Presidente della Provincia di Salerno Edmondo Cirielli; l’Assessore alla Viabilità e ai Trasporti della Regione Campania Sergio Vetrella.

  Brochure