Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Alluvione in Veneto, Anas ed Esercito a lavoro per le popolazioni locali

Pietro Ciucci: un ponte Bailey dell'Anas per ripristinare la viabilità comunale sul torrente Puglia

Vicenza 16 novembre 2010 - L’Anas, su richiesta del Prefetto di Vicenza, ha messo a disposizione un ponte Bailey* per ripristinare la viabilità tra i comuni di Valli del Pasubio e Torrebelvicino, interrotta a causa del crollo di un ponte sul torrente Puglia. Gli eventi alluvionali degli ultimi giorni, infatti, hanno determinato pesanti danni al territorio della provincia di Vicenza e, soprattutto, alle strutture viarie. Per questo motivo, è stato istituito un “Centro Coordinamento Soccorsi-Task force Vicenza”, per il coordinamento delle attività di soccorso e protezione civile, a cura dell’Esercito Italiano. “Nell’ambito delle iniziative assunte – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - il Prefetto di Vicenza, ha richiesto con urgenza ad Anas di mettere a disposizione della task force un ponte Bailey, lungo 30 metri, per il ripristino della continuità della viabilità comunale, interrotta a seguito del crollo di un ponte tra i comuni di Valli del Pasubio e Torrebelvicino (VI)”. “Il Compartimento Anas del Veneto e il Compartimento Anas del Friuli Venezia Giulia – ha continuato Pietro Ciucci - si sono attivati immediatamente e hanno approntato quanto necessario per l’invio del materiale per la costruzione del ponte, stoccato presso il Centro di Manutenzione Anas di Malcontenta (Ve) e l’autoparco di Padova”. Nelle giornate di martedì 9 e mercoledì 10 novembre, il personale dell’Esercito ha provveduto al carico e al trasferimento del materiale, con un convoglio militare, presso il luogo del varo. Nello stesso tempo, ulteriori elementi reperiti presso l’Autoparco Anas di Udine, sono stati trasferiti con mezzi Anas, direttamente al luogo del varo. Le operazioni di scarico, a cura dei Vigili del Fuoco, si completeranno nella giornata odierna e a seguire si procederà immediatamente con le operazioni di assemblaggio e varo, a cura del Genio Militare. “Una volta montato – ha concluso il Presidente Ciucci -, il ponte sarà gestito dal Comune competente per territorio, che ne assumerà l’esercizio e la manutenzione, fino al ripristino del collegamento definitivo”.