Anas sostiene l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma nella battaglia contro le malattie rare
Natale 2011: regala un futuro più forte di qualsiasi malattia
Roma, 14 ottobre 2011 - Ogni anno, in occasione delle festività natalizie, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma mette a disposizione strumenti particolari per testimoniare l’impegno concreto e la fiducia nella battaglia contro le malattie pediatriche anche rare.
Grazie, infatti, ad una semplice scelta sarà possibile regalare una speranza in più ad un bambino bisognoso d’aiuto. Basta davvero poco per trasformare il Natale in un gesto di solidarietà. Biglietti e pergamene di auguri speciali, pacco natalizio rappresentano le semplici possibilità attraverso le quali sarà possibile sostenere la realizzazione del più grande Centro di ricerca pediatrica d’Europa.
L’importante obiettivo che l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma sta perseguendo è quello di dar vita nell'area di San Paolo fuori le mura, entro il 2013, alla costruzione di nuovi laboratori dedicati alla ricerca pediatrica, nei quali oltre 200 medici italiani e stranieri saranno impegnati nello studio dei meccanismi delle malattie rare, dei difetti congeniti, e dei tumori infantili e nello sviluppo di nuovi farmaci biologici. La nuova struttura permetterà di consolidare il ruolo di centro di attrazione per i ricercatori stranieri, che vogliano condividere una parte del percorso scientifico. L’obiettivo si inserisce nel programma che l’Ospedale Bambino Gesù sta realizzando nei confronti di alcuni Paesi in via di sviluppo, con l’obiettivo di sostenere giovani talenti in un programma di studio e di lavoro presso l’Istituto, prima di rientrare nei rispettivi Paesi d’origine, dove trasferiranno le conoscenze acquisite e le metteranno al servizio dei bambini bisognosi di cure.
Sostenere la crescita dell’Ospedale Bambino Gesù significa difendere il diritto alla migliore cura e assistenza possibile a vantaggio di tutti i bambini e delle loro famiglie, dando dignità e assistenza medica a chi è colpito dalla malattia, nel rispetto universale dei loro diritti.
In allegato i moduli per ordinare biglietti di auguri personalizzati e le indicazioni per effettuare donazioni