Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

DL energia, via libera definitivo dal Senato (145 sì, 97 no)

Saglia: Per l'Agenzia requisiti sono professionalità e altissima qulificazione candidati

Roma 3 agosto 2010 - L'aula del Senato ha approvato in via definitiva con 145 voti favorevoli (97 i no), il decreto sblocca-reti. "Il governo sta lavorando alla strategia energetica nazionale in cui verranno delineati i fabbisogni e gli elementi che giustificano la scelta nucleare". E' quanto ha dichiarato il sottosegretario al Ministero dello Sviluppo economico Stefano Saglia parlando al Senato dove e' in corso in aula l'esame del decreto sblocca reti, che con il voto di Pazzo Madama si avvia ad essere convertito in legge. "In attuazione della legge 99 verra' sottoposta al confronto parlamentare la strategia nucleare e siamo impegnati sul fronte della costituzione dell'Agenzia di sicurezza nucleare" ha detto Saglia sottolineando che i requisiti dei candidati dovranno essere "la professionalita' e l'altissima qualificazione". Parlando poi in generale del provvedimento, il sottosegretario ha affermato che "consentira' lo sblocco di molte infrastrutture, anche nel settore del trasporto e della trasmissione, decisive per creare una te moderna per l'Italia"