Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

E-78: documento tre regioni sollecita governo

Subito le risorse e gli strumenti necessari per il completamento della Grosseto-Fano

Roma, 7 giugno 2012 - I presidenti delle Regioni Marche, Toscana e Umbria hanno messo a punto oggi a Roma un documento unitario sul completamento della Fano-Grosseto, trasmesso al ministro delle Infrastrutture Corrado Passera. Gian Mario Spacca, Enrico Rossi e Catiuscia Marini chiedono di attivare da subito le risorse e gli strumenti necessari per il completamento della E78, attraverso il modello di partenariato pubblico-privato.

Il documento sollecita ''un preciso cronoprogramma: approfondimento dell'eventuale costituzione della società pubblica di progetto entro settembre 2012, verifica dello studio di fattibilità per l'approvazione del Cipe entro febbraio 2013, scelta del promotore entro la fine del 2013, approvazione da parte del Cipe del progetto e del piano economico finanziario e affidamento dell'iniziativa al Concessionario unico privato entro la metà del 2014''.

''Oggi - afferma Spacca - vengono condivisi obiettivi, tempi e strumenti perché la Fano-Grosseto venga completata. Le Marche, la Toscana e l'Umbria definiscono con il documento inviato al ministro una linea precisa di impegni. Un fronte comune supportato dall'indicazione di tempi, modalità e strumenti concreti per la realizzazione dell'opera''.

L'Europa ha inserito nella Rete transeuropea di trasporto Ten-T la Fano-Grosseto, e questo consente l'accesso ai fondi Bei. C'e' gia' una manifestazione di interesse da parte di un raggruppamento internazionale di imprese (Strabag SE, Astaldi Spa, Cmc).

"Tale arteria viaria - scrivono i tre presidenti - e' di fondamentale importanza per lo sviluppo economico-sociale delle Regioni di riferimento. Rappresenta una priorita' anche del Ministero delle Infrastrutture per la capacita' dell'intervento di favorire sia il rilancio della crescita, sia il collegamento tra il versante Tirrenico e Adriatico, in connessione con arterie di rilevanza nazionale ed europea". Il completamento dell'opera, secondo i presidenti, "consentira' altresi' rilevanti benefici per i programmi nazionali di logistica integrata, rappresentando una vera e propria spina dorsale per il sistema dei Porti e degli Interporti, nell'ambito dello sviluppo delle piattaforme logistiche del Paese. Per questi motivi, Signor Ministro - aggiungono i presidenti - le Regioni Marche, Toscana e Umbria, Le chiedono un incontro urgente, al fine di attivare le risorse e gli strumenti per la completa realizzazione di tale arteria che svolge una funzione strategica di cerniera e sviluppo per il Centro-Italia e l'intero Paese".