Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

E-government: Premio E-GOV 2011 al sito dell'Anas

Il fiore all'occhiello del portale Anas è il servizio VAI

Roma, 14 aprile 2011 - Sono stati consegnati oggi, presso la Sala Conferenze di Palazzo Marini a Roma, i premi EGOV 2011 alle Pubbliche Amministrazioni virtuose, nell'ambito del convegno, "Amministrazioni Intelligenti che cambiano il Paese: tecnologie e idee per l'efficienza delle organizzazioni e per migliorare la qualità dei servizi e la trasparenza". L’importante riconoscimento valorizza le Amministrazioni Pubbliche Centrali che, nel corso del 2010, si sono distinte per progetti innovativi di e-government, mirati a migliorare la qualità e la trasparenza dei servizi erogati.
I progetti premiati nella categoria "Siti web per l'informazione e il dialogo con l’utenza" sono stati 3:
ANAS - STRADEANAS
Utile portale informativo in grado di combinare contenuti istituzionali e contenuti dinamici sulla mobilità.
MINISTERO DELL'INTERNO - www.interno.it: il cittadino al centro
Il portale presenta un’ottima architettura e qualità informativa, abbinata a design e usabilità.
MINISTERO DEL LAVORO – Cliclavoro
Portale informativo sul mondo del lavoro ben integrato con i canali web 2.0 di comunicazione verso l’utenza target.
Il progetto VAI “Viabilità minuto per minuto” del sito web dell’Anas www.stradeanas.it, testata diretta dal Direttore Centrale Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali Giuseppe Scanni, si è aggiudicato il Premio E-GOV 2011 per la prima categoria “Siti web per l’informazione e il dialogo con l’utenza”, con la seguente motivazione: “Utile portale informativo sulla viabilità in grado di combinare notizie statiche e dinamiche di facile utilizzo per l’utente”.
Il premio, dedicato alle amministrazioni che hanno realizzato siti web particolarmente curati dal punto di vista della ricchezza, della qualità e dell’organizzazione delle informazioni, preoccupandosi di prevedere molteplici forme di dialogo e di ascolto degli utenti, è stato ritirato dal Direttore Centrale dell’Esercizio e del Coordinamento del Territorio dell’Anas, Michele Adiletta.
“Il nuovo sito web dell’Anas è stato realizzato in house e  seguendo la ‘Legge Stanca’ – ha dichiarato il Direttore Adiletta -, in modo da essere conforme alle vigenti norme in materia di usabilità ed accessibilità dei siti istituzionali, ed ha ottenuto il logo del CNIPA. Il fiore all’occhiello del nostro portale è il servizio VAI, Viabilità Anas Integrata, che fornisce informazioni georeferenziate sul traffico in tempo reale (aggiornate ogni 200 secondi), sulla presenza dei cantieri e sugli eventi stradali (rallentamenti, ostacoli, carichi dispersi). Il servizio si avvale anche della tecnologia offerta da Google e permette all’utente di selezionare il tipo di ricerca che si vuole effettuare. VAI offre, inoltre, un servizio di rilevazione meteorologica, con l’aggiornamento della situazione in atto del tempo atmosferico ogni tre minuti”. VAI, Viabilità Anas Integrata, rappresenta uno strumento innovativo (disponibile anche attraverso piattaforme Mobile, all’indirizzo http://www.stradeanas.it/mobile) in grado di mettere insieme più fonti in un’unica interfaccia web: i messaggi di traffico gestiti dalle sale operative dell’Anas; le informazioni del sistema satellitare di rilevazione del traffico Octotelematics e le immagini delle telecamere disseminate sulla rete stradale e autostradale. Il sito Anas dedica alla viabilità un’apposita sezione, all’interno della quale si ha anche la possibilità di organizzare il proprio viaggio con l’utilizzo del servizio “Quo vadis”.

  La piattaforma VAI - Viabilità Anas Integrata