Ferrovie, potenziato il trasporto tra la Lombardia ed il Canton Ticino grazie ad un accordo Italia - Svizzera
L'assessore lombardo Raffaele Cattaneo: "Un altro passo verso l'Expo 2015"
"Questo accordo - ha detto Raffaele Cattaneo - fa seguito al percorso già intrapreso con l’Accordo operativo del 2008, che ha portato a sviluppare un servizio ferroviario transfrontaliero coordinato con il prolungamento della linea S10 ticinese fino a Como e Albate, l’istituzione della nuova linea S11 Milano Piazza Garibaldi-Chiasso e la progettazione di un orario coordinato Bellinzona-Gallarate attraverso la stazione internazionale di Luino, oltre ai collegamenti Regio-Express verso Milano Centrale". "Con l'accordo di oggi - ha proseguito l’assessore lombardo - dimostriamo soprattutto con i fatti che le nostre frontiere non ci dividono e che questa squadra che lavora insieme è capace di conseguire risultati concreti. Prosegue dunque il percorso di collaborazione per cogliere tutte le opportunità positive anche per farci trovare pronti con l'appuntamento di Expo".
L’evento del 2015, infatti, porterà nel capoluogo lombardo tra i 30 ed i 50 milioni di visitatori; per quella data, dunque, il traffico ferroviario regionale transfrontaliero tra il Ticino e Milano, così come quello internazionale al San Gottardo e al Sempione, verrà ulteriormente sviluppato e migliorato. In coda alla riunione è stata annunciata un’altra importante novità: dal 12 settembre prossimo, una coppia di treni Flirt di Tilo effettuerà il servizio Luino-Malpensa.