Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Governo: Mario Ciaccia è il nuovo viceministro con delega alle Infrastrutture

Guido Improta Sottosegretario

Roma, 29 novembre 2011 - “L'agenda è molto fitta e in larga parte conosciuta per i temi legati al gap infrastrutturale del Paese''. Così il neo viceministro alle infrastrutture Mario Ciaccia parla del lavoro che dovrà intraprendere al ministero di Porta Pia. ''Ho più volte detto che l'economia corre sulle gambe delle infrastrutture e che le infrastrutture sono il volano per la crescita e lo sviluppo '', ha aggiunto a margine del giuramento a Palazzo Chigi. "Non posso che confermarlo di nuovo e dire che ce la metterò tutta'', ha proseguito, sottolineando tra le misure specifiche la necessità di lavorare tra l'altro su burocrazia e capitali privati.

Mario Ciaccia, amministratore delegato e direttore generale di Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo (braccio operativo di Intesa Sanpaolo nel finanziamento delle grandi opere), ha alle spalle una decennale carriera nel mondo bancario in cui è entrato nel 2002. Una lunga serie di attività tutta nel gruppo milanese guidato fino a pochi giorni fa da Corrado Passera, che lo ha fortemente voluto al suo fianco allo Sviluppo Economico come vice ministro. In realtà quello di Ciaccia è un ritorno nella Pubblica amministrazione: diversi sono infatti gli incarichi ricoperti nel mondo istituzionale pubblico: magistrato della Corte dei Conti, componente dell'Organo di Autogoverno della Corte dei Conti, capo di Gabinetto vicario del Ministro delle Poste e Telecomunicazioni, capo del Dipartimento Riforme Istituzionali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Capo di Gabinetto del Ministero per i Beni e le Attività culturali. Ciaccia ha poi ricoperto altri ruoli: componente della Giunta e del Consiglio Direttivo dell'Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma; membro del Comitato Direttivo dell'Istituto Affari Internazionali e del Comitato Direttivo dell'Associazione Amici dell'Accademia dei Lincei; componente del Comitato di Presidenza dell' Associazione Civita. Dal 2002, inizialmente quale Responsabile della Direzione Relazioni Istituzionali e della Direzione Stato e Infrastrutture di Banca Intesa, prosegue la sua attività all'interno di Intesa Sanpaolo ricoprendo appunto le cariche di amministratore delegato e direttore generale di Banca Intesa Infrastrutture e Sviluppo e di presidente e amministratore delegato di Banca Opi