Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

Newsletter n. 426 - 29 aprile 2021

 
 
PNRR, Draghi: “Effetti significativi sulle principali variabili economiche se attuato bene”
PNRR, Draghi: “Effetti significativi sulle principali variabili economiche se attuato bene”

In Aula alla Camera e al Senato, il premier è intervenuto sulla riforma PA, semplificazione appalti e concessioni, VIA e mobilità sostenibili

 
Giovannini: investire nella sicurezza delle infrastrutture e in un cambio culturale
Giovannini: investire nella sicurezza delle infrastrutture e in un cambio culturale

Il ministro del Mims è intervenuto in occasione della presentazione della prima Relazione annuale dell’Ansfisa

 
Anas, Simonini: “16 miliardi per manutenzione programmata delle nostre strade”
Anas, Simonini: “16 miliardi per manutenzione programmata delle nostre strade”

Il Contratto di Programma pluriennale messo a punto da Anas vale complessivamente 29,9 miliardi

 
Ripristinata la circolazione lungo la strada statale 163 "Amalfitana"
Ripristinata la circolazione lungo la strada statale 163 "Amalfitana"

Tornata percorribile dopo la frana di febbraio scorso

 
Anas e Mibact insieme per la Sassari – Olbia
Anas e Mibact insieme per la Sassari – Olbia

Un articolo, pubblicato sulla rivista di settore archeologico A&RT, racconta l’impegno fra l’azienda delle strade e il ministero della cultura per la convivenza di scavi archeologici e progettazione

 
Gruppo FS: Italferr elettrificherà nuova linea AV Rail Baltica
Gruppo FS: Italferr elettrificherà nuova linea AV Rail Baltica

Una linea da 870 km per connettere Lettonia, Estonia e Lituania al resto dell'Europa

 
I Paesi del Visegrad puntano all’alta velocità ferroviaria
I Paesi del Visegrad puntano all’alta velocità ferroviaria

Collegherà Varsavia con Bratislava, Budapest e Brno

 
Aumentano i treni merci tra Italia e Germania
Aumentano i treni merci tra Italia e Germania

Tx Logistik (Gruppo FS Italiane) potenzia il numero dei convogli

 
 Due italiani su tre vogliono tornare a viaggiare come nell’era pre-covid
Due italiani su tre vogliono tornare a viaggiare come nell’era pre-covid

L’indagine dell’osservatorio Ernst e Young Future Travel Behaviours

 
Sicurezza Stradale e Sicurezza delle infrastrutture in Lombardia
Sicurezza Stradale e Sicurezza delle infrastrutture in Lombardia

Il 6 maggio il seminario “L’approccio PIARC alla gestione della sicurezza stradale: migliori pratiche e casi di studio nella Regione Lombardia – la sicurezza dell’utenza e delle strutture”

 
Il Concerto della sicurezza stradale
Il Concerto della sicurezza stradale

Tony Bartolotta, in arte Y-NoT, salirà sul palco dell’Auditorium di Roma il primo maggio con la canzone “Preferivo te” in ricordo delle vittime degli incidenti stradali

 
 
 
ANAS - L'Italia si fa strada
Visita il nostro canale YouTube
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui