Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

Newsletter n. 516 - 20 marzo 2025

 
 
A Roma riapre al traffico il Ponte dell’Industria
A Roma riapre al traffico il Ponte dell’Industria

Un complesso intervento ingegneristico da 18 milioni di euro realizzato da Anas, società del Gruppo FS

 
Nuovo codice della strada: in 3 mesi -20% di vittime
Nuovo codice della strada: in 3 mesi -20% di vittime

Gli effetti della riforma

 
Ammodernamento della rete ferroviaria: investimenti e progetti strategici
Ammodernamento della rete ferroviaria: investimenti e progetti strategici

Spesi oltre 12 miliardi dei 25 previsti dal PNRR

 
Trenitalia, Strisciuglio: "Puntualità nostro obiettivo centrale"
Trenitalia, Strisciuglio: "Puntualità nostro obiettivo centrale"

Il nuovo AD della società del Gruppo FS al Feuromed di Napoli

 
MIT: con il Mose evitati danni per oltre 2,6 miliardi di euro
MIT: con il Mose evitati danni per oltre 2,6 miliardi di euro

Il risultato ottenuto grazie a cento sollevamenti

 
Himalaya, Italferr per la costruzione di una nuova linea ferroviaria
Himalaya, Italferr per la costruzione di una nuova linea ferroviaria

Proseguono a pieno ritmo le attività in India della società del Gruppo FS

 
Multe stradali: per i Comuni italiani +1,7 miliardi nel 2024
Multe stradali: per i Comuni italiani +1,7 miliardi nel 2024

Milano, Roma, Firenze e Torino le città che più hanno beneficiato

 
Anfia: a gennaio prodotte 10.800 autovetture (-63,4%)
Anfia: a gennaio prodotte 10.800 autovetture (-63,4%)

In Europa, il parco circolante auto ha un'età media di 12,5 anni

 
L’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Roma Fiumicino è il miglior scalo d'Europa
L’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Roma Fiumicino è il miglior scalo d'Europa

Sul podio per l'ottavo anno consecutivo

 
Energia termica: Mase, al via consultazione pubblica
Energia termica: Mase, al via consultazione pubblica

Pichetto: 'Traguardo importante per la decarbonizzazione'

 
Disastri climatici: i Paesi dell’Europa Meridionale tra i meno preparati
Disastri climatici: i Paesi dell’Europa Meridionale tra i meno preparati

Uno studio dell’Eurobarometro descrive la preparazione dei cittadini europei sul tema. Italiani tra i meno informati.

 
 
 
ANAS - L'Italia si fa strada
Visita il nostro canale YouTube
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui